Georg Ubenhauer (Norimberga, 20 settembre 1912 – Norimberga, 12 luglio 1970) è stato un ciclista su strada e pistard tedesco, vinse l'edizione del 1939 del Deutschland Tour, l'unica corsa sulla distanza di 20 tappe nell'arco di tre settimane.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Georg Ubenhauer | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, pista | |
Termine carriera | 1952 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1932-1933 | Individuale | |
1934-1935 | Phänomen | |
1936 | Diamant | |
1937-1940 | Phänomen | |
1941 | Individuale | |
1942 | Victoria | |
1943-1952 | Individuale | |
Nazionale | ||
1932-1935 | ![]() | |
1936-1938 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1936 divenne campione nazionale nella prova in linea mentre nel 1940 fu secondo, in pista, nella prova del mezzofondo.
Con la nazionale tedesca prese parte a due edizioni del Tour de France e ad altrettante dei Campionati del mondo di ciclismo su strada.
![]() | ![]() |