George Owino Audi (Nairobi, 24 aprile 1981) è un ex calciatore keniota, di ruolo centrocampista. Nell'aprile 2019 ha ricevuto una squalifica di 10 anni e una multa di 15.000 franchi svizzeri dalla FIFA con l'accusa di aver manipolato i risultati di alcuni incontri[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
|
George Owino Audi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, difensore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2004–2007 | ![]() | 111 (7) |
2007-2008 | ![]() | 20 (4) |
2008 | ![]() | 11 (1) |
2009 | ![]() | 0 (0) |
2009 | ![]() | 5 (0) |
2010-2014 | ![]() | ? (?) |
2015-2019 | ![]() | 83+ (3+) |
Nazionale | ||
2005-2013 | ![]() | 26 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fin dagli inizi Owino aveva un gran talento e lo dimostrò nei suoi primi anni di carriera nel Tusker dove diventò subito titolare. Dopo essere acquistato dal Simba Sports Club passò una stagione di incertezze con il club tanzaniano e fu venduto agli etiopi del Saint-George SA, ma non riuscì ad ambientarsi. Dopo un anno di delusioni passate tra Fortuna Düsseldorf e Young Africans Sports Club decise di tornare in Kenya al Sofapaka Football Club.
Nel 2005 riesce subito ad impressionare lo staff tecnico del Kenya; complessivamente con la Nazionale keniota ha totalizzato 26 presenze ed una rete.
![]() | ![]() |