Georges Claes (Boutersem, 7 gennaio 1920 – Lovanio, 14 marzo 1994) è stato un ciclista su strada e ciclocrossista belga, professionista dal 1939 al 1953.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Georges Claes | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, Ciclocross | |
Termine carriera | 1953 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1939-1941 | ![]() | |
1942 | ![]() Thompson | |
1943 | ![]() | |
1944 | A.Trialoux-Wolber | |
1946 | Rochet-Dunlop | |
1947-1948 | Rochet-Dunlop Thompson | |
1949 | ![]() Ganna-Ursus Thompson L'Express | |
1950 | ![]() Ganna-Ursus Thompson | |
1951 | ![]() Thompson | |
1952-1953 | Rochet-Dunlop Thompson | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Specialista delle Classiche, sia del pavé sia delle Ardenne, vinse due edizioni consecutive della Parigi-Roubaix, 1946 e 1947; fu secondo al Giro delle Fiandre 1942 e alla Freccia Vallone 1943, rispettivamente dietro Briek Schotte e Marcel Kint.
Ottenne molti podi nelle corse in linea belghe e fu un vero mattatore di criterium e kermesse.
Anche suo figlio Georges Claes Junior fu un ciclista professionista.
![]() | ![]() |