sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Geraldo Pereira, detto Geraldo (Vespasiano, 3 febbraio 1958), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Geraldo Pereira
Nazionalità  Brasile
Altezza 173 cm
Peso 69 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1995
Carriera
Squadre di club1
1975-1979América-MG31 (5)
1980-1982XV de Jaú? (?)
1982-1984Botafogo23 (2)
1984-1985San Paolo12 (1)[1]
1986-1987Coritiba10 (0)
1987Uberlândia? (?)
1987-1988Joinville? (?)
1989Atlético Paranaense17 (4)
1990Bahia1 (0)
1991Joinville? (?)
1992Juventus-SP? (?)
1993-1994Marcílio Dias? (?)
1995Blumenau? (?)
Nazionale
1983 Brasile1 (0)
1984 Brasile olimpica5 (0)
Palmarès
 Copa América
ArgentoCopa América 1983
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


In seguito al ritiro si è trasferito a Itajaí, ove lavora come professore.[2]


Caratteristiche tecniche


Giocava come attaccante,[3] ricoprendo soprattutto il ruolo di ala destra.[2]


Carriera



Club


Nato nello Stato di Minas Gerais, crebbe nella società dell'América, in cui debuttò in massima serie nazionale il 20 agosto 1975 contro il Fortaleza. Due anni dopo, il 30 ottobre 1977, arrivò il primo gol, al Mineirão contro il Cruzeiro. Curiosamente, tutte le sue reti furono realizzate nel medesimo stadio, tra il III Copa Brasil e 1978. Nel 1980 si trasferì al XV de Jaú, mentre nel 1983 fu acquistato dal Botafogo. Con il club di Rio de Janeiro visse una fase positiva della sua carriera, ottenendo anche la convocazione in Nazionale.[2] Passato al San Paolo, però, non si mantenne sui livelli delle annate precedenti,[2] e venne ceduto al Coritiba, con cui giocò dieci partite nel Copa Brasil 1986. Passato poi all'Uberlândia, tornò su un buon livello di prestazione con la maglia del Joinville, con cui vinse il campionato Catarinense: riuscì a vincere consecutivamente tre campionati di altrettanti stati tra il 1985 e il 1987.[2] Successivamente giocò per Atlético Paranaense e Bahia, per cui disputò le ultime stagioni in prima divisione, prima di ritirarsi con il Blumenau.


Nazionale


Nel 1980 disputò cinque partite con la selezione Olimpica, marcando un gol.[2] Nel 1983 ottenne la convocazione per la Copa América. Fece dunque il suo esordio il 24 agosto a Buenos Aires contro l'Argentina, subentrando a Renato Gaúcho.[4] Vinse inoltre il Torneo Pre-Olimpico CONMEBOL del 1984.[3]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

San Paolo: 1985
Coritiba: 1986
Joinville: 1987

Nazionale


1984

Note


  1. 32 (1) se si comprendono le partite disputate nel Campionato Paulista.
  2. (PT) Que Fim Levou? - Geraldo [collegamento interrotto], su terceirotempo.ig.com.br. URL consultato il 10 dicembre 2010.
  3. (EN) Sambafoot - Geraldo [collegamento interrotto], su en.sambafoot.com. URL consultato il 10 dicembre 2010.
  4. (EN) Copa América 1983, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 2 dicembre 2010.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 163148449584115690749 · LCCN (EN) n2016258707 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2016258707
Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии