Gerd Wessig (Lübz, 16 luglio 1959) è un ex altista tedesco, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Mosca del 1980 ed ex detentore del record mondiale della specialità con la misura di 2,36 m.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento atleti tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gerd Wessig | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 88 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | Salto in alto | |
Termine carriera | 1989 | |
Record | ||
salto in alto | 2,36 | |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Mosca 1980 | salto in alto |
Statistiche aggiornate al 13 agosto 2008 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato nella Repubblica Democratica Tedesca, figlio di insegnanti di educazione fisica, iniziò l'attività di salto in alto all'età di 16 anni distinguendosi l'anno successivo saltando oltre i 2,06 metri .
Ammiratore di Rolf Beilschmidt, e praticante della tecnica del salto Fosbury.
Gerd Wessig batté il primato mondiale di salto in alto superando i 2,36 m, gara disputata ai Giochi Olimpici di Mosca del 1980. Come atleta si cimentò anche nel decathlon: totalizzando al massimo 8015 punti
Fra i 18 ed i 20 anni la sua statura aumentò di oltre 20 cm il che contribuì non poco alla sua progressione:
Altri progetti
![]() | ![]() |