sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gergely Bobál (Pásztó, 31 agosto 1995) è un calciatore ungherese, attaccante del Mezőkövesd-Zsóry in prestito dal Vasas.

Gergely Bobál
Nazionalità  Ungheria
Altezza 188 cm
Peso 81 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Mezőkövesd-Zsóry
Carriera
Giovanili
2003-2007Salgótarján
2007-2010Vasas
2010-2012Honvéd
Squadre di club1
2013Honvéd II9 (4)
2012-2015Honvéd16 (0)
2015Gyirmót14 (6)
2015-2016Wolfsburg II28 (10)
2016Honvéd II1 (2)
2016Honvéd2 (0)
2016-2017Zalaegerszeg28 (13)
2017-2018Honvéd II5 (1)
2018-2019Csákvári37 (17)
2019-2020Zalaegerszeg45 (19)
2020-2021Nacional2 (0)
2021-2022Vasas19 (1)
2022-Mezőkövesd-Zsóry4 (0)
Nazionale
2009-2010 Ungheria U-155 (5)
2010-2011 Ungheria U-1610 (5)
2011-2012 Ungheria U-1711 (13)
2012-2013 Ungheria U-189 (4)
2012-2014 Ungheria U-196 (4)
2014 Ungheria U-203 (0)
2014 Ungheria U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1 ottobre 2022

Biografia


Ha un fratello gemello, Dávid, anch'egli calciatore con il quale ha militato insieme più volte nella propria carriera.


Caratteristiche tecniche


Punta centrale dalle notevoli qualità tecniche e dall'ottima resistenza nella corsa


Carriera



Club



Gli inizi

Muove i primi passi nel Salgótarján club del suo vicino paese natio, trovando successivamente il fratello. nel 2007 approda al Vasas, dove resterà fino al 2010, anno del trasferimento alla Honvéd. Qui nel giro di due anni, il 6 maggio 2012 riesce ad esordire diciassettenne in prima squadra in occasione del match terminato 0-0 contro il Kaposvár. La stagione seguente sotto la guida del mister Marco Rossi si alterna tra prima dove riesce a raccogliere cinque presenze e seconda squadra con la quale gioca anche il Torneo di Viareggio 2013 divenendone il primo capocannoniere ungherese della storia del torneo con 5 reti in tre partite, il campionato successivo lo vede promosso a tempo pieno in prima squadra ma causa la agguerrita concorrenza nel reparto offensivo con i vari Bonazzoli, Vernes e Souleymane Youla riesce ad ottenere solo quattro presenze nella stagione 2013-2014 e sei presenze in quella successiva giocando titolare solo nelle varie coppe con le quali riesce a mettere a segno ben cinque gol.


Prestiti e successive esperieze

prima di passare a gennaio del 2015 in prestito al Gyirmót militante in NBII la seconda serie del calcio magiaro per fargli fare minutaggio ed esperienza l'esordio arriva il 21 febbraio in occasione dello 0-0 casalingo contro il Vasas mentre per il primo gol bisogna attendere la ventesima giornata di campionato contro il Békéscsaba risultando decisivo a segnare il gol del 2-2 all'84 minuto. A fine stagione dopo 6 reti in quattordici presenze ritorna alla Honvéd che decide di girarlo nuovamente in prestito questa volta in Germania nella squadra B del Wolfsburg con la quale nel corso della stagione sarà titolare inamovibile chiudendo il campionato con 10 reti in ventotto partite giocate risultando la stagione più prolifica per il giocatore, al termine del campionato Wolfsburg e Honvéd per questioni economiche non riescono a trovare l'accordo per far rimanere il giovane in Germania e così ritorna nuovamente alla base iniziando il campionato con la squadra di Kispest scendendo in campo in due occasioni con la prima squadra rispettivamente contro Diósgyőr e la sua ex squadra il Gyirmót ed una volta con la seconda squadra nella quale segna una doppietta, prima di essere girato ancora una volta in prestito all'ultimo giorno di mercato alla formazione del Zalaegerszeg militante nella seconda serie del calcio ungherese dove fa il suo esordio l'11 settembre 2016 in occasione della ottava giornata di campionato nella sconfitta interna maturata per 1-0 ai danni del Budaörs, segnando il suo primo gol sette giorni dopo risultando decisivo a segnare il gol vittoria del definitivo 3-2 contro sullo Szolnok. Al termine della stagione conquista il settimo posto finale in campionato segnando 13 gol in 28 partite diventando la migliore annata personale, scaduto il prestito rientra all'Honvéd diventata nel frattempo campione d'Ungheria in carica che per mancanza di posti all'interno della prima squadra lo sposta nella squadra riserve. Dopo 5 presenze ed una rete, il 14 febbraio 2018 si trasferisce a titolo definitivo al Csákvár club militante nella seconda divisione magiara. Nel corso del campionato si dimostra uno degli attaccanti più forti della divisione facendo segnare in due occasioni due triplette rispettivamente contro Gyori ETO e Szeged ottenendo una tranquilla salvezza a metà classifica. dopo si trasferisce nuovamente al Zalaegerszeg con il quale già nella giornata di esordio va a segno realizzando una doppietta ai danni del Gyori ETO, al termine della stagione con 16 partite e 9 reti contribuisce la propria squadra alla conquista del campionato. Nella stagione successiva ritrova il fratello Dàvid, in occasione della partita vinta per 2-0 sul Puskás Akadémia fa segnare anche un particolare e curioso record, infatti tutte e due le reti servite per la vittoria sono state siglate entrambe dai fratelli Bobál. Al termine della stagione 2019-20 firma un contratto con i portoghesi del Nacional militanti in massima serie, nel corso del campionato verrà impiegato scarsamente limitandosi a due presenze stagionali tutte da subentrato giocando scampoli di partita. Rescisso il contratto con il club portoghese ritorna in patria dopo solo una stagione accasandosi al Vasas militante in seconda serie magiara. Pur vincendo il campionato non riesce a dimostrarsi un valido giocatore sotto il profilo realizzativo, segnando un solo gol contro il Békéscsaba in 18 presenze, così la stagione seguente dopo aver cominciato con il Vasas, va in prestito al Mezőkövesd-Zsóry, ritrovando come compagno di squadra Riccardo Piscitelli già insieme ai tempi del Nacional in Portogallo.


Nazionale


Inizia la trafila con la Nazionale ungherese nel 2009 con l'Under-15 disputando cinque partite e segnando ben cinque gol, nel 2010 è chiamato dall'Under-16 dove rimane fino al 2011 segnando su 10 partite disputate cinque reti prima di essere convocato con l'Under-17. Con la quale in due anni rimanendovi fino al 2012 diventa un punto fermo del reparto offensivo offrendo prestazioni stellari scendendo in campo in 11 occasioni segnando addirittura tredici reti, che gli valgono l'interesse da importanti club europei e la chiamata per la nazionale Under-18 dove segna quattro reti in 9 partite prima di alternarsi con l'Under-19 facendo ancora meglio della precedente segnando quattro reti in sei presenze. Dal 2014 fa parte sia dell'Under-20 dove ha all'attivo tre presenze dove disputa il mondiale Under-20 2015 in Nuova Zelanda, che dell'Under-21 dove ha all'attivo una partita.

Il 13 dicembre 2015 viene chiamato in nazionale maggiore dal ct Bernd Storck per uno stage con i migliori giovani ungheresi in vista dell'europeo 2016.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 29 maggio 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 HonvédNBI10MK+MLK--------10
2012-2013NBI50MK+MLK0+10UEL0[1]0---60
mar.-mag. 2013 Honvéd IINBII94---------94
2013-2014 HonvédNBI40MK+MLK0+30UEL0[1]0---70
2014-gen. 2015NBI60MK+MLK3+40+5------135
gen.-giu. 2015 GyirmótNBII146MK+MLK1+00+0------146
2015-2016 WolfsburgRN2810---------2810
lug.-ago. 2016 Honvéd IINBIII12---------12
lug.-ago. 2016 HonvédNBI20MK--------20
Totale Honvéd18011500--295
ago. 2016-2017 ZalaegerszegNBII2813MK22------3015
2017-feb. 2018 Honvéd IINBIII51---------51
Totale Honvéd II157------157
feb.-giu. 2018 CsákvárNBII179MK--------179
2018-feb. 2019NBII208MK20------228
Totale Csákvár371720----3917
feb.-giu. 2019 ZalaegerszegNBII169MK--------169
2019-2020NBI2910MK21------3111
Totale Zalaegerszeg733243----7735
2020-2021 NacionalPL20CP+CdL1+00+0----30
2021-2022 VasasNBII181MK20----201
lug.-ago. 2022NBI10MK--------10
Totale Vasas19120----211
ago. 2022-2023 Mezőkövesd-ZsóryNBI40MK10----50
Totale carriera2117323800--23481

Palmarès



Club


Zalaegerszeg: 2018-2019
Vasas: 2021-2022

Individuale


2013 (5 goal)

Note


  1. Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Gergely Bobál

Gergely Bobál (* 31. August 1995 in Salgótarján) ist ein ungarischer Fußballspieler auf der Position eines Stürmers, der auch im offensiven Mittelfeld eingesetzt werden kann. In seiner Altersklasse zählt Bobál zu den talentiertesten Spielern seines Heimatlandes. Sein Zwillingsbruder David ist ein ebenfalls sehr talentierter Fußballspieler, der bereits zusammen mit seinem Bruder Erfahrungen in den ungarischen Nachwuchsnationalmannschaften gesammelt hat, jedoch nicht wie sein Bruder im Offensivbereich zu finden ist, sondern in der Defensive, wo er zumeist als Linksverteidiger agiert.

[en] Gergely Bobál

Gergely Bobál (born 31 August 1995) is a Hungarian football player who plays for Vasas. He was also part of the Hungarian U-19 at the 2014 UEFA European Under-19 Championship.[1]
- [it] Gergely Bobál



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии