sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gergely Rudolf (Nyíregyháza, 9 marzo 1985) è un ex calciatore ungherese, di ruolo attaccante.

Gergely Rudolf
Nazionalità  Ungheria
Altezza 177 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1 luglio 2018
Carriera
Giovanili
1993-1999Nyíregyháza
1999-2002Nancy
Squadre di club1
2002-2005Nancy 282 (26)
2005-2007Nancy5 (0)
2007-2010Debrecen52 (25)
2010-2011Genoa12 (1)
2011Bari13 (2)
2011-2012Panathīnaïkos8 (1)
2012-2013Diósgyőr18 (1)
2013-2015Győri ETO33 (13)
2015-2016Videoton7 (0)
2016-2018Nyíregyháza39 (10)
2018Balmazújváros9 (2)
Nazionale
2001-2002 Ungheria U-173 (0)
2003-2004 Ungheria U-196 (2)
2008-2014 Ungheria28 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Attaccante centrale adattabile anche al ruolo di esterno sinistro[1], dotato di buona tecnica e di un'ottima rapidità, caratteristiche che lo rendono idolo in Ungheria nonché punto fermo della sua Nazionale.[2]


Carriera



Club



Gli inizi e l'arrivo al Nancy

Muove i primi passi nel mondo del calcio nel club Ungherese del Nyíregyháza per poi trasferirsi in Francia nel Nancy, club nel quale è cresciuto calcisticamente e dove si afferma nella formazione riserve segnando ben 26 reti in 82 partite, per poi passare per un breve periodo in prima squadra non trovando molto spazio.[3]


Debrecen

Tornato in Patria con la maglia del Debrecen segna 25 goal in 52 partite, entrando a far parte del giro della nazionale. Nel 2009 vince il premio József Bozsik, assegnato al miglior giocatore Ungherese della stagione[3], stesso anno in cui il Debrecen si è qualificato in Champions League raggiungendo il più grande successo nella storia del club. Durante la competizione si è messo in mostra segnando due bei gol alla Fiorentina, e un gol durante i preliminari ai Bulgari del Levski Sofia[4]. Nella finestra di mercato di inizio 2010 viene acquistato a titolo definitivo dal Genoa, tuttavia l'attaccante Ungherese terminerà la stagione con il Debrecen per poi trasferirsi in Italia nel luglio 2010[5] Lascia il Debrecen dopo aver vinto due campionati consecutivamente nel 2009 e nel 2010.


Genoa

Il 1º luglio 2010 viene ufficializzato il suo trasferimento al Genoa.[6] Nelle prime dichiarazioni da giocatore rossoblu, dichiara ammirazione verso la tifoseria della squadra ligure[7].

Fa il suo esordio il 12 settembre 2010 nella gara casalinga persa 3 a 1 contro il Chievo subentrando al posto di Destro.[8] Il 16 ottobre 2010 sigla la sua prima rete in Serie A contro la Roma, rete ininfluente ai fini del risultato finale.[9]


Bari

Il 13 gennaio 2011 passa al Bari con la formula del prestito secco,[10] diventando l'undicesimo giocatore ungherese a vestire la maglia dei "Galletti"[11]. Esordisce con la squadra pugliese il 16 gennaio, indossando la maglia numero 71[11], nella partita Juventus 2-1 Bari, segnando al 12' del secondo tempo.[12] Segna il secondo goal con il Bari il 13 marzo 2011 contro il Milan a San Siro.[13]

Al termine della stagione non riesce nell'intento di salvare il club pugliese dalla retrocessione in Serie B, e così dopo 13 presenze e 2 reti torna al Genoa[14].


Panathinaikos

Il 31 agosto 2011 viene ceduto in prestito al Panathinaikos. Segna il suo primo e unico gol con i greci il 1º aprile 2012 nella sfida interna vinta 1-0 contro l'Aris Salonicco; a fine stagione dopo 8 partite non viene riscattato facendo così ritorno al Genoa.


Diósgyőri

Il 13 settembre 2012, non rientrando nei piani del Genoa, viene ceduto al Diósgyőri firmando un contratto biennale; il 13 agosto 2013, a causa di varie incomprensioni con l'allenatore Tomislav Šivic', una su tutte lo scarso impiego con conseguenza la perdita del posto in nazionale, annuncia dopo 18 presenze ed un gol la rescissione del contratto.


Győri ETO

Il 2 settembre 2013 dopo un periodo da svincolato ha firmato un contratto biennale per il club ungherese del Győri ETO, rilasciando alcune interviste in cui Rudolf stesso dichiarava la propria felicità per essere approdato nel miglior club d'Ungheria. ha segnato il suo primo gol il 15 settembre nella vittoria avvenuta per 2-1 contro l'MTK Budapest. Dopo due stagioni lascia il club bianco-verde con un bottino di 13 reti in 33 presenze.


Videoton

Dopo aver rescisso con un anno di anticipo il contratto che lo legava al Győri ETO, il 23 luglio 2015 si accasa con il Videoton campione d'Ungheria in carica. Fa il suo esordio il 27 agosto nel ritorno del prelimare perso 1-0 contro i polacchi del Lech Poznań, mentre per l'esordio in campionato dovrà aspettare l'ottava giornata quando verrà impiegato per tutti i 90 minuti nella sfida esterna persa per 2-0 contro il Paks. Complice un avvio di stagione molto deludente con la sconfitta in Supercoppa d'Ungheria, il mister Ferenc Horváth lo relega spesso tra panchina e tribuna e così dopo lo scarso utilizzo rescinde il proprio contratto il 29 marzo 2016.


Ultimi anni

Per la stagione 2016-17 si accorda con il Nyíregyháza, club della sua città natale, con la quale fa ritorno dopo aver giocato nelle proprie giovanili, accettando di scendere nella seconda serie del calcio ungherese. Nella prima stagione si rivela un ottimo uomo squadra, guidando l'attacco con 9 reti in 28 presenze, terminando il campionato con la propria squadra a centro classifica. La stagione seguente la inizia sempre con il Nyíregyháza ma dopo 11 presenze ed una sola rete, il 7 febbraio 2018 torna nuovamente in massima serie firmando un contratto fino al termine della stagione con il Balmazújváros. Esordisce in maglia arancio nero il 21 febbraio nell'andata degli ottavi di Coppa d'Ungheria contro il Gyori ETO vinta per 3-2, esordendo invece in campionato due giorni più tardi nella trasferta contro il Debrecen, vinta 2-0. Segna i suoi primi gol, nella fattispecie una doppietta, nello scontro salvezza contro il Diosgyor, vinta grazie ai suoi gol il 14 aprile. Aiuta la squadra ad arrivare fino in semifinale della coppa nazionale, risultato mai raggiunto nell'intera storia del club; non riesce invece ad evitare la retrocessione al termine della stagione avvenuta all'ultima giornata solo per la minor differenza reti contro il Diosgyor. Pochi giorni dopo, all'età di 33 anni, con un totale di 342 presenze e 99 reti decide di ritirarsi dal calcio giocato.


Nazionale


Gergely Rudolf ha debuttato nel 2008 contro il Montenegro. Nello stesso anno, ha segnato la sua prima rete contro la Svezia.

Durante la gara valida per le qualificazioni ad Euro 2012 segna un gol nella gara vinta 2-1 contro la Moldavia.[15] Sigla la sua prima doppietta con la Nazionale maggiore nella partita vinta per 8-0 contro San Marino[4].

Successivamente segna un goal contro l'Olanda nell'Amsterdam Arena nei Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012.

Il 7 settembre 2014 veste per l'ultima volta la casacca della Nazionale, senza aver mai preso parte alla fase finale di alcuna competizione.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 29 maggio 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003 Nancy 2CFA121--------121
2003-2004CFA192--------192
2004-2005CFA2213--------2213
2005-2006CFA106--------106
2006-2007CFA234--------234
Totale Nancy 28226------8226
2005-2006 NancyL150CF+CdL0+00+0------50
2006-2007L100CF+CdL--------00
Totale Nancy5000----50
2007-2008 DebrecenNBI132MK+MKL3+123+2---MS00287
2008-2009NBI2616---CU33MS103019
2009-2010NBI137MKL11UCL103MS002411
Totale Debrecen5225166136108237
2010- gen. 2011 GenoaA121CI30------151
gen.-giu. 2011 BariA132CI00----132
2011-2012 PanathinaikosSL81CG20----101
set.2012-2013 DiósgyőriNBI151MK+MKL1+10+0------171
lug.-set. 2013NBI30MK+MKL--------30
Totale Diósgyőr18120----201
set.2013-2014 Győri ETONBI167MK+MKL4+41+5UCL--MS--2413
2014-2015NB1176MK+MKL3+10+0UEL2[16]0---236
Totale Győri ETO331312620--4719
2015-mar. 2016 VideotonNBI70MK10UCL+UEL0[16]+1[16]0+0MS0090
2016-2017 NyíregyházaNBII289MK00------289
2017-feb. 2018NBII111MK10------121
Totale Nyíregyháza391010----4010
feb.-giu. 2018 BalmazújvárosNBI92MK50------142
Totale carriera2838142121661034299

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-8-2008BudapestUngheria 3 – 3 MontenegroAmichevole- 69’
6-9-2008BudapestUngheria 0 – 0 DanimarcaQual. Mondiali 2010- 90+1’
10-9-2008SolnaSvezia 2 – 1 UngheriaQual. Mondiali 20101 70’
11-10-2008BudapestUngheria 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2010- 90+3’
19-11-2008BelfastIrlanda del Nord 0 – 2 UngheriaAmichevole-
11-2-2009Tel AvivIsraele 1 – 0 UngheriaAmichevole- 70’
28-3-2009TiranaAlbania 0 – 1 UngheriaQual. Mondiali 2010-
12-8-2009BudapestUngheria 0 – 1 RomaniaAmichevole- 46’ 90’
14-10-2009CopenaghenDanimarca 0 – 1 UngheriaQual. Mondiali 2010- 87’
14-11-2009GandBelgio 3 – 0 UngheriaAmichevole- 46’
3-3-2010GyőrUngheria 1 – 1 RussiaAmichevole- 79’
11-8-2010LondraInghilterra 2 – 1 UngheriaAmichevole- 47’ 83’
3-9-2010SolnaSvezia 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2012- 82’
7-9-2010BudapestUngheria 2 – 1 MoldaviaQual. Euro 20121 64’
8-10-2010BudapestUngheria 8 – 0 San MarinoQual. Euro 20122
12-10-2010HelsinkiFinlandia 1 – 2 UngheriaQual. Euro 2012- 46’
17-11-2010SzékesfehérvárUngheria 2 – 0 LituaniaAmichevole- 46’
9-2-2011DubaiUngheria 2 – 0 AzerbaigianAmichevole1 46’
25-3-2011BudapestUngheria 0 – 4 Paesi BassiQual. Euro 2012-
29-3-2011AmsterdamPaesi Bassi 5 – 3 UngheriaQual. Euro 20121
10-8-2011BudapestUngheria 4 – 0 IslandaAmichevole1
2-9-2011BudapestUngheria 2 – 1 SveziaQual. Euro 20121
6-9-2011ChișinăuMoldavia 0 – 2 UngheriaQual. Euro 20121
6-2-2013BelekBielorussia 1 – 1 UngheriaAmichevole- 46’
5-3-2014GyőrUngheria 1 – 2 FinlandiaAmichevole1 82’
22-5-2014DebrecenUngheria 2 – 2 DanimarcaAmichevole- 67’
4-6-2014BudapestUngheria 1 – 0 AlbaniaAmichevole- 69’
7-9-2014BudapestUngheria 1 – 2 Irlanda del NordQual. Euro 2016- 70’
Totale Presenze 28 Reti 10

Curiosità



Palmarès



Club



Competizioni

Debrecen: 2008-2009, 2009-2010
Nancy: 2006
Debrecen: 2007, 2009
Győri ETO: 2013
Debrecen: 2007-2008, 2009-2010
Debrecen: 2009-2010

Individuale


2008-2009
2009
2009

Note


  1. Bari, Rudolf: "Pronto a giocare subito contro la Juventus", su tuttomercatoweb.com.
  2. ESCLUSIVA PIANETAGENOA - GERGELY RUDOLF: «Sono un attaccante senza l'ansia per il gol, adesso mi interessa solo imparare», su pianetagenoa1893.net, 18 ottobre 2010. URL consultato il 4 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2012).
  3. Alla scoperta di Gergely Rudolf, su tuttobari.com.
  4. Profilo su Transfermarkt, su transfermarkt.it.
  5. UFFICIALE: RUDOLF AL GENOA A LUGLIO, su pianetagenoa1893.net.
  6. Genoa, Rudolf ha firmato, su tuttomercatoweb.com.
  7. RUDOLF: «Mi hanno parlato della straordinaria tifoseria del Genoa», su pianetagenoa1893.net, 8 luglio 2010. URL consultato il 4 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  8. Genoa-Chievoverona 1-3, su legaseriea.it. URL consultato il 14 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
  9. Roma - Genoa 2 - 1 Un tempo non basta, su ilsecoloxix.it, 16 ottobre 2010. URL consultato il 14 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2010).
  10. RUDOLF IN PRESTITO A BARI, in asbari.it, 13 gennaio 2011. URL consultato l'8 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2011).
  11. Rudolf, ecco il numero di maglia, su tuttobari.com.
  12. Juve, vittoria a denti stretti, che fatica, ma 2-1 al Bari, su gazzetta.it, 16 gennaio 2011.
  13. Cassano rimedia, ma il Bari terrorizza il Milan: 1-1, su sport.sky.it, 13 marzo 2011. URL consultato il 25 marzo 2020.
  14. Per Rudolf si rischiude porta Grifo, su genoacfc.it, 7 luglio 2011. URL consultato il 7 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  15. L'Ungheria resiste al ritorno della Moldova, su it.uefa.com, 7 settembre 2010.
  16. Nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Gergely Rudolf

Gergely Rudolf (Hungarian: [ˈɡɛrɡɛj ˈrudolf]; born 9 March 1985) is a Hungarian former professional footballer who played as a forward.

[es] Gergely Rudolf

Gergely Rudolf (Nyíregyháza, Szabolcs-Szatmár-Bereg, Hungría, 9 de marzo de 1985) es un exfutbolista húngaro que jugaba de delantero.

[fr] Gergely Rudolf

Gergely Rudolf est un footballeur hongrois né le 9 mars 1985 à Nyíregyháza (Hongrie). Il évolue au poste d'attaquant.
- [it] Gergely Rudolf

[ru] Рудольф, Гергей

Ге́ргей Ру́дольф (венг. Rudolf Gergely; 9 марта 1985, Ньиредьхаза, Венгрия) — венгерский футболист, нападающий клуба «Балмазуйварош». Выступал в сборной Венгрии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии