sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gervonta Davis (Baltimora, 7 novembre 1994) è un pugile statunitense.

Gervonta Davis
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 168 cm
Peso 58 kg
Pugilato
Categoria Pesi superpiuma
Pesi leggeri
Pesi superleggeri
Carriera
Incontri disputati
Totali 27
Vinti (KO) 27 (25)
Persi (KO) 0
Palmarès
2017Titolo mondiale IBFsuperpiuma
2018–2019Titolo mondiale WBA (Super)superpiuma
2019–Titolo mondiale WBAleggeri
2020–2021Titolo mondiale WBA (Super)superpiuma
2021Titolo mondiale WBAsuperleggeri
 

Soprannominato "The One" o "Tank", è campione del mondo WBA dei pesi leggeri. In carriera è stato anche una volta campione WBA dei pesi superleggeri (giugno-dicembre 2021), due volte campione WBA (Super) dei pesi superpiuma (tra aprile 2018 e agosto 2021) e una volta campione IBF sempre dei pesi superpiuma (gennaio-agosto 2017).

Con una percentuale di KO del 93%,[1] per il suo stile di combattimento è stato paragonato all'ex pugile Mike Tyson.[2]


Biografia


Davis nasce nel Maryland, più precisamente nel quartiere di Sandtown-Winchester a Baltimora. All'età di cinque anni, dopo aver scoperto la passione per il pugilato, si iscrive all'Upton Boxing Center della città, sotto la tutela dell'allenatore Calvin Ford.[3]

Da dilettante (2006-2012) vanta un record di 206 vittorie e 15 sconfitte.[4]


Carriera



Professionisti


Il 22 febbraio 2013 compie il suo debutto da professionista battendo, via KO al primo round, il connazionale Desi Williams. Ottiene poi sette vittorie, tutte per KO e prima del limite. Gli avversari, in ordine, sono stati: Jacob Ninow, Jonathan Gears, Rafael Casias, Eric Goodall, James Frank, Joshua Arocho ed Hector Lopez.

L'8 ottobre 2014 vince per decisione unanime (60-52, 60-52, 60-52) contro il pugile messicano German Meraz mentre, il 20 febbraio 2015, batte facilmente il portoricano Israel Suarez, tramite un KO al primo round.[5] Successivamente, porta il suo record sul 16-0, grazie ad altre sei vittorie tutte sempre per KO; la più eclatante è quella contro Mario Macias, ottenuta il 3 giugno 2016 dopo soli 41 secondi dall'inizio dell'incontro.[6]

Il 14 gennaio 2017 conquista il titolo mondiale IBF dei pesi superpiuma, superando il campione in carica José Pedraza via KO tecnico alla settima ripresa.[7] Il 20 maggio difende la cintura, per KO tecnico al terzo round, contro l'inglese Liam Walsh.[8] Il 26 agosto successivo, nonostante la vittoria per KO ai danni di Francisco Fonseca, perde il titolo a causa del mancato peso gara.[9]

Torna sul ring il 21 aprile 2018, sconfiggendo l'argentino Jesús Cuellar per KO. L'incontro, valevole per il titolo WBA (Super) dei pesi superpiuma, consente a Davis di ottenere un'altra cintura di campione del mondo.[10] Difende poi il titolo due occasioni, entrambe per KO tecnico: la prima, contro Hugo Ruiz mentre, la seconda, contro Ricardo Núñez.

Il 25 ottobre 2019 annuncia il passaggio alla categoria pesi leggeri, tramite il match contro l'esperto pugile cubano Yuriorkis Gamboa, previsto per il 28 dicembre.[11] In tale data, oltre a vincere l'ennesimo incontro per KO tecnico, Davis conquista il vacante titolo mondiale WBA.[12]

Il 31 ottobre 2020 si laurea per la seconda volta campione WBA (Super) dei pesi superpiuma, sconfiggendo Léo Santa Cruz per KO alla sesta ripresa.[13]

Il 26 maggio 2021 viene confermato il match contro il connazionale Mario Barrios per il titolo mondiale WBA dei pesi superleggeri.[14] L'incontro, disputatosi il 26 giugno, ha visto Davis diventare campione in tre categorie di peso differenti, grazie ad una vittoria per TKO ottenuta all'undicesima ripresa.[15]

Il 6 ottobre 2021 viene annunciato, per il 5 dicembre successivo, l'incontro tra Davis e l'ex campione ad interim WBA dei pesi leggeri Rolando Romero.[16] Nonostante ciò, il 31 ottobre Romero viene accusato di molestie sessuali e sostituito con il messicano Isaac Cruz.[17] L'incontro vede Davis difendere la cintura per decisione unanime (116-112, 115-113, 115-113).[18]

Il 24 gennaio 2022 viene infine confermato, per il 28 maggio seguente, il match contro Romero.[19] Al PPV, Davis vince la disputa grazie ad un KO tecnico ottenuto al sesto round.[20]


Risultati nel pugilato


Risultato Record Avversario Metodo Data Round Città Note
Vittoria 27–0 Rolando Romero TKO 28 maggio 2022 6 (12) New York Difende il titolo WBA dei pesi leggeri
Vittoria 26–0 Isaac Cruz UD 5 dicembre 2021 12 Los Angeles Difende il titolo WBA dei pesi leggeri
Vittoria 25–0 Mario Barrios TKO 26 giugno 2021 11 (12) Atlanta Vince il titolo WBA dei pesi superleggeri
Vittoria 24–0 Léo Santa Cruz KO 31 ottobre 2020 6 (12) San Antonio Difende il titolo WBA dei pesi leggeri; vince il titolo WBA (Super) dei pesi superpiuma
Vittoria 23–0 Yuriorkis Gamboa TKO 28 dicembre 2019 12 (12) Atlanta Vince il titolo WBA dei pesi leggeri
Vittoria 22–0 Ricardo Núñez TKO 27 luglio 2019 2 (12) Baltimora Difende il titolo WBA (Super) dei pesi superpiuma
Vittoria 21–0 Hugo Ruiz TKO 9 febbraio 2019 1 (12) Carson Difende il titolo WBA (Super) dei pesi superpiuma
Vittoria 20–0 Jesús Callar TKO 21 aprile 2018 3 (12) New York Vince il titolo WBA (Super) dei pesi superpiuma
Vittoria 19–0 Francisco Fonseca KO 26 agosto 2017 8 (12) Paradise Il titolo IBF dei pesi superpiuma viene reso vacante poiché Davis manca il peso
Vittoria 18–0 Liam Walsh TKO 20 maggio 2017 3 (12) Londra Difende il titolo IBF dei pesi superpiuma
Vittoria 17–0 José Pedraza KO 14 gennaio 2017 7 (12) New York Vince il titolo IBF dei pesi superpiuma
Vittoria 16–0 Mario Macias KO 3 giugno 2016 1 (8) Hollywood
Vittoria 15–0 Guillermo Avila TKO 1 aprile 2016 6 (10) Washington
Vittoria 14–0 Luis Sanchez KO 18 dicembre 2015 9 (10) Paradise
Vittoria 13–0 Cristóbal Cruz TKO 30 ottobre 2015 3 (8) Orlando
Vittoria 12–0 Recky Dulay TKO 12 settembre 2015 1 (6) Paradise
Vittoria 11–0 Alberto Mora TKO 22 maggio 2015 1 (8) Atlantic City
Vittoria 10–0 Israel Suarez KO 20 febbraio 2015 1 (6) Pittsburgh
Vittoria 9–0 Germán Meraz UD 8 ottobre 2014 6 Biloxi
Vittoria 8–0 Hector Lopez KO 1 agosto 2014 1 (4) Shelton
Vittoria 7–0 Joshua Arocho TKO 16 maggio 2014 2 (4) Ledyard
Vittoria 6–0 James Franks TKO 14 dicembre 2013 2 (6) Washington
Vittoria 5–0 Eric Goodall TKO 17 ottobre 2013 4 (4) Bethlehem
Vittoria 4–0 Rafael Casias TKO 20 luglio 2013 2 (6) Baltimora
Vittoria 3–0 Jonathan Gears KO 8 giugno 2013 1 (4) Washington
Vittoria 2–0 Jacob Ninow TKO 20 aprile 2013 2 (4) Upper Marlboro
Vittoria 1–0 Desi Williams KO 22 febbraio 2013 1 (4) Washington Debutta tra i professionisti

Note


  1. BoxRec: Gervonta Davis, su boxrec.com. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  2. Gervonta Davis paragonato a Mike Tyson, su FIGHT TSOW, 30 ottobre 2010.
  3. Gervonta Davis - biografia, su mayweatherpromotions.com. URL consultato il 15 giugno 2021.
  4. Gervonta Davis - statistiche, su boxrec.com. URL consultato il 15 giugno 2021.
  5. (EN) Tha Boxing Voice, Davis vs Suarez, su Tha Boxing Voice, 23 febbraio 2015.
  6. (EN) Gervonta Davis vs. Mario macias, su Tapology. URL consultato il 15 giugno 2021.
  7. Dan Rafael, Gervonta Davis takes junior lightweight belt away from Jose Pedraza, su ESPN.com, 15 gennaio 2017.
  8. (EN) Gervonta Davis batte Liam Walsh in tre round, su ESPN.com, 20 maggio 20217.
  9. (EN) Keith Idec, Gervonta Davis vince contro Francisco Fonseca via KO, su BoxingScene.com. URL consultato il 15 giugno 2021.
  10. (EN) Keith Idec, Gervonta Davis vince il titolo WBA (Super) dei pesi superpiuma, su BoxingScene.com. URL consultato il 15 giugno 2021.
  11. (EN) Davis vs Gamboa, su The Independent, 28 dicembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2021.
  12. Show di Davis contro Gamboa: è campione WBA dei leggeri!, su Boxe-Mania.com, 29 dicembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2021.
  13. (EN) Associated Press, Davis vs Santa Cruz, su the Guardian, 31 ottobre 2020.
  14. Nuova categoria per Davis: contro Barrios per il WBA dei superleggeri, su boxe-mania.com, 26 maggio 2021.
  15. (EN) Gervonta Davis vs. Mario Barrios, su CBSSports.com. URL consultato il 27 giugno 2021.
  16. (EN) Jake Donovan, Gervonta Davis-Rolly Romero Showtime Pay-Per-View, December 5 At Staples Center, su BoxingScene.com. URL consultato il 10 ottobre 2021.
  17. (EN) Isaac 'Pitbull' Cruz frontrunner to replace Rolly Romero for Tank Davis fight on Dec.5th ⋆ Boxing News 24, su Boxing News 24, 31 ottobre 2021. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  18. (EN) Gervonta Davis vs. Isaac Cruz fight results, highlights: 'Tank' scores unanimous decision over game opponent, su CBSSports.com. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  19. (EN) Wil Esco, Gervonta Davis once again set to face Rolando Romero in May 28 Showtime PPV, su Bad Left Hook, 8 marzo 2022. URL consultato il 31 maggio 2022.
  20. (EN) Keith Idec, Gervonta Davis-Rolando Romero To Headline Showtime PPV Card 5/28 At Barclays Center, su BoxingScene.com. URL consultato il 31 maggio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[de] Gervonta Davis

Gervonta Davis (* 7. November 1994 in Baltimore, Maryland) ist ein US-amerikanischer Profiboxer, ehemaliger Weltmeister der IBF und WBA im Superfedergewicht, sowie aktueller Weltmeister der WBA im Leichtgewicht, Superfedergewicht und Halbweltergewicht.

[en] Gervonta Davis

Gervonta Davis (/dʒərˈvɒnteɪ/ jər-VON-tay; born November 7, 1994) is an American professional boxer. He has held multiple world championships in three weight classes, including the WBA (Regular) lightweight title since 2019; the IBF super featherweight title in 2017; the WBA (Super) super featherweight title twice between 2018 and 2021; and the WBA (Regular) super lightweight title in 2021.

[es] Gervonta Davis

Gervonta Davis (Baltimore, Maryland, 7 de noviembre de 1994) es un boxeador estadounidense. Ocupó el título de peso superpluma de la FIB en 2017. A partir de diciembre de 2017, Davis es clasificado como el cuarto mejor boxeador activo de la división por la revista The Ring, y quinto por la Transnational Boxing Rankings Board. Es conocido también por su alto porcentaje de victorias por KO.

[fr] Gervonta Davis

Gervonta Davis, né le 7 novembre 1994 à Baltimore (Maryland), est un boxeur américain. Depuis 2017, il a détenu plusieurs ceintures du monde dans trois catégories de poids différentes : les ceintures IBF et WBA de la catégorie des poids super-plumes, la ceinture intérimaire WBA de la catégorie des poids légers et la ceinture WBA de la catégorie des poids super-légers.
- [it] Gervonta Davis

[ru] Дэвис, Джервонта

Джервонта Дэвис (амер. произнош. Джерва́нтей; [dʒərˈvɒnteɪ]; англ. Gervonta Davis; род. 7 ноября 1994, Балтимор, Мэриленд, США) — непобеждённый американский боксёр-профессионал, выступающий в полулёгкой, во второй полулёгкой, в лёгкой и первой полусредней весовых категориях. Среди профессионалов чемпион мира в трёх весовых категориях: действующий регулярный чемпион мира по версии WBA (2021—н. в.) в 1-м полусреднем весе, регулярный чемпион мира по версии WBA (2019—н. в.) в лёгком весе, и бывший чемпион мира по версиям WBA Super (2018—2019, 2020—2021) и IBF (2017) во 2-м полулёгком весе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии