Gholam Reza Takhti (in persiano غلامرضا تختی; Teheran, 27 agosto 1930 – Teheran, 7 gennaio 1968) è stato un lottatore iraniano. È elencato nella Hall of fame della Federazione internazionale delle lotte associate.
![]() |
Questa voce sull'argomento lottatori iraniani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Gholam Reza Takhti | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Lotta ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Lotta libera | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Specialista della lotta libera, partecipò a quattro edizioni dei giochi olimpici (1952, 1956, 1960 e 1964) conquistando complessivamente tre medaglie.
Ufficialmente Takhti si è suicidato, ma molte fonti menzionano teorie che sia stato assassinato per le sue attività politiche.[1]
Olimpiadi
Mondiali
Giochi asiatici
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 816512 · ISNI (EN) 0000 0000 2011 0793 · LCCN (EN) no99003157 · GND (DE) 119196271 · J9U (EN, HE) 987007597941105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no99003157 |
---|
![]() | ![]() |