sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giacomo Galanda detto Jack (Udine, 30 gennaio 1975) è un ex cestista e dirigente sportivo italiano.

Giacomo “Jack” Galanda
"Ciccio" Galanda in azione con la maglia di Pistoia
Nazionalità  Italia
Altezza 210 cm
Peso 110 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala-centro
Termine carriera 2014
Carriera
Giovanili
1991-1992Pocahontas High School
Squadre di club
1993-1997Scaligera122 (749)
1997-2003Fortitudo Bologna208 (1.554)
1998-1999Pall. Varese36 (299)
2003-2005Mens Sana Siena80 (621)
2005-2006Olimpia Milano38 (297)
2006-2011Pall. Varese158 (1.691)
2011-2014Pistoia Basket94 (785)
Nazionale
1991 Italia U-165 (2)
1994-1996 Italia U-205 (73)
1995-2007 Italia215 (1.440)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAtene 2004
 Europei
OroFrancia 1999
ArgentoSpagna 1997
BronzoSvezia 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Ala-pivot di 210 centimetri per circa 110 chili di peso, ha iniziato a giocare nella natìa Udine, nel settore minibasket dell'Udine Basket Club (Ubc Legno Nord), con coach Alberto Martelossi. Dopo un'esperienza negli Stati Uniti, in una high school dell'Iowa, è tornato in Italia per entrare nel settore giovanile della Scaligera Basket Verona, società con la quale ha esordito in serie A il 17 ottobre 1993 (Glaxo Verona-Onyx Caserta 98-75). Dopo quattro anni a Verona viene acquistato dalla Fortitudo Bologna, dove al primo anno viene utilizzato da riserva di Gregor Fučka e incide poco.

Nel 1998 va in prestito alla Pallacanestro Varese, dove è uno dei cardini della squadra che vince lo scudetto da outsider. Poi ritorna alla base e diventa una colonna portante della formazione bolognese. Nel 2003 viene preso dalla Mens Sana Siena (Montepaschi). Nella stagione 2005-06 gioca nell'Armani Jeans Milano. Nel 2006 ritorna alla Pallacanestro Varese. Nel 2011 approda al Pistoia Basket 2000 dove dopo una finale play-off persa in gara 4 contro New Basket Brindisi per 88-86, nella stagione Legadue FIP 2012-2013 ottiene la promozione in Serie A vincendo in gara 5 contro Basket Brescia per 60-47. Si è ritirato al termine della stagione 2013-2014[1].

Ricchissimo il suo palmarès, che conta 3 scudetti con 3 squadre diverse (1998-99 Varese, 1999-2000 Bologna, 2003-04 Siena), una coppa Italia e due supercoppa italiana.


Nazionale


Galanda è stato giocatore della nazionale italiana dal 1997 al 2007. Tra i suoi successi in maglia azzurra c'è l'argento agli Europei del 1997, l'oro agli Europei del 1999 e il secondo posto alle Olimpiadi del 2004 (inserito nel quintetto ideale).


Dirigente


Terminata la sua carriera da giocatore resta a Pistoia con mansioni di dirigente e dà vita al progetto "Academy". Da gennaio 2017 è consigliere federale della Federazione Italiana Pallacanestro. Il 5 giugno 2018 entra ufficialmente nel consiglio di amministrazione del Pistoia Basket 2000.

Per il quadriennio olimpico 2021-2024, Galanda è stato rieletto come consigliere federale ed è stato nominato responsabile del settore scuola e coadiuvatore del responsabile nazionale pallacanestro 3x3, Gaetano Laguardia[2].


Statistiche


Questi i suoi record personali nella Lega A1:


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Pallacanestro Varese: 1998-99
Fortitudo Bologna: 1999-2000
Mens Sana Siena: 2003-04
Fortitudo Bologna: 1998
Scaligera Verona: 1996
Mens Sana Siena: 2004
Pallacanestro Varese: 2008-09
Pistoia Basket 2000: 2012-13

Altre finali disputate

1997-98 vs. Virtus Pallacanestro Bologna
2000-01 vs. Virtus Pallacanestro Bologna
2001-02 vs. Benetton Pallacanestro Treviso
2002-03 vs. Benetton Pallacanestro Treviso
1994 vs. Benetton Pallacanestro Treviso
1996 vs. Stefanel Milano
1996-97 vs. Real Madrid

Nazionale



Individuale


Scaligera Verona: 1996

Onorificenze


Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana
 Roma, 27 settembre 2004. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.[3]

Attività benefiche



Note


  1. pistoiabasket2000.com. URL consultato il 28 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2014).
  2. Settori FIP. Le nomine per il quadriennio 2021/2024, su FIP, 14 dicembre 2020. URL consultato il 17 gennaio 2021.
  3. Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Giacomo Galanda, su quirinale.it. URL consultato il 12 aprile 2011.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Giacomo Galanda

Giacomo "Jack" Galanda (born January 30, 1975) is a retired Italian professional basketball player. He was a forward-center of 2.10 m. (6 ft. 10¾ in.) and 110 kg. (243 lbs.).

[fr] Giacomo Galanda

Giacomo « Jack » Galanda, né le 30 janvier 1975 à Udine en Italie, est un joueur de basket-ball italien.
- [it] Giacomo Galanda

[ru] Галанда, Джакомо

Джакомо «Джек» Галанда (итал. Giacomo "Jack" Galanda; родился 30 января 1975) ― итальянский профессиональный баскетболист, игравший на позициях тяжёлого форварда и центрового.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии