sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gianluca Basile (Ruvo di Puglia, 24 gennaio 1975) è un ex cestista italiano.

Gianluca Basile
Nazionalità  Italia
Altezza 192 cm
Peso 90 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Termine carriera 2016
Carriera
Squadre di club
1995-1999Pall. Reggiana120 (1 185)
1999-2005Fortitudo Bologna276 (3 214)
2005-2011Barcellona204 (1 555)
2011-2012Pall. Cantù30 (258)
2012-2013Olimpia Milano29 (102)
2013-2016Orlandina89 (482)
Nazionale
1996 Italia U-227 (36)
1996-2007 Italia209 (1 626)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAtene 2004
 Europei
OroFrancia 1999
BronzoSvezia 2003
 Giochi del Mediterraneo
ArgentoBari 1997
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Basile ai tempi del Barcellona
Basile ai tempi del Barcellona

Dopo aver svolto tutta la trafila giovanile con la Pallacanestro Reggiana esordisce in Serie A2 all'età di 20 anni mostrando sin da subito un grandissimo potenziale. Nella stagione 1996-1997 conquista la promozione in Serie A1. Trascorre alcuni anni nella prima serie con la maglia reggiana per poi passare nel gennaio del 1999 alla Fortitudo Bologna. Con la formazione bolognese passa sette stagioni vincendo due scudetti e arrivando in finale di Eurolega nella stagione 2003-2004. Nel 2005 si trasferisce al Barcellona in Liga ACB. Con il club spagnolo vince due campionati, tre Copa del Rey, due Supercoppe spagnole ed un'Eurolega. Al termine dell'esperienza in maglia blaugrana torna a calcare i parquet della Serie A, prima con la maglia della Pallacanestro Cantù, poi con quella dell'Olimpia Milano. Nel 2013 firma un contratto con l'Orlandina Basket in Divisione Nazionale A Gold, il secondo livello del campionato italiano, conquistando l'ennesima promozione in Serie A. Le successive stagioni resta a vestire la maglia della società siciliana nel massimo campionato italiano, abbandonando il parquet alla fine della stagione 2015-2016


Nazionale


Esordisce con la Nazionale Italiana il 30 dicembre 1996 in occasione dell'amichevole contro la North Carolina University. Nel 1997 prende parte ai Giochi del Mediterraneo disputati a Bari contribuendo alla medaglia d'argento. L'anno successivo viene convocato per il Campionato mondiale svolto ad Atene. Prende poi parte ad EuroBasket 1999 dove l'Italia vince la medaglia d'oro laureandosi campione d'Europa. Nel 2000 partecipa alle Olimpiadi di Sydney e l'anno successivo ad EuroBasket 2001. All'EuroBasket 2003 conquista la medaglia di bronzo. Alle Olimpiadi di Atene del 2004 si rende protagonista di uno dei più grandi traguardi che la nazionale azzurra sia mai riuscita a raggiungere, conquistando la medaglia d'argento e laureandosi vice-campione olimpico. Prende parte l'anno successivo ad EuroBasket 2005 e nel 2006 ai Mondiali. Nel 2007 prende parte al suo ultimo EuroBasket. Ha disputato 209 incontri con la maglia azzurra (5º giocatore con più presenze) per un totale di 1 602 punti in 11 anni.


Palmarès


Club

  • Campionato italiano: 2
Fortitudo Bologna: 1999-2000, 2004-05
  • Campionato spagnolo: 2
Barcellona: 2008-09, 2010-11
  • Copa del Rey: 3
Barcellona: 2007, 2010, 2011
  • Supercoppa spagnola: 2
Barcellona: 2009, 2010
  • Eurolega: 1
Barcellona: 2009-10

Nazionale

  • Olimpiadi:
    Atene 2004
  • Europei:
    Francia 1999
    Svezia 2003
  • Giochi del Mediterraneo:
    Bari 1997

Individuale

  • MVP Serie A: 1
Fortitudo Bologna: 2004
  • MVP finali Serie A: 1
Fortitudo Bologna: 2005

Statistiche



Presenze e punti nei club


Dati aggiornati al 4 maggio 2016[1]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
1995-1996 Pall. Reggiana R.Emilia Serie A2 391467253/11413/3238/575820360183
1996-1997 Cfm R.Emilia Serie A2 39391162183/2695/27106/139157521032487
1997-1998 Cfm R.Emilia Serie A1 36361189157/31520/69101/14315556934475
'98-gen. '99 Zucchetti R.Emilia Serie A1 191967667/14915/5322/357335575201
gen. '99-'99 Teamsystem Bologna Serie A1 15335115/2915/418/15301333183
1999-2000 Paf Bologna Serie A1 4037110974/12953/14171/8710366574378
2000-2001 Paf Bologna Serie A1 4135119591/15981/20155/8113175768480
2001-2002 Skipper Bologna Serie A 3934116384/14893/22473/102103817510520
2002-2003 Skipper Bologna Serie A 49411569100/216100/266122/153139105898622
2003-2004 Skipper Bologna Serie A 342189868/15673/16899/1178865604454
2004-2005 Climamio Bologna Serie A 4535138058/116102/31194/12014493907516
2005-2006 Winterthur FC Barcelona ACB 34975133/6863/17538/497141252293
2006-2007 Winterthur FC Barcelona ACB 321472831/5841/12524/307751284209
2007-2008 AXA FC Barcelona ACB 333289348/9860/16645/548657374321
2008-2009 Regal FC Barcelona ACB 321271421/4455/14135/435651342242
2009-2010 Regal FC Barcelona ACB 2853768/1440/946/82420170142
2010-2011 Regal FC Barcelona ACB 1050/00/10/001000
2011-2012 Bennet Cantù Serie A 30259415/3362/16342/514656103258
2012-2013 EA7 Emporio Armani Milano Serie A 29237111/2424/668/123827110102
2013-2014 Upea Capo d'Orlando DNA/G 342888521/4260/16247/609393320269
2014-2015 Upea Capo d'Orlando Serie A 26116299/2225/8112/166161181105
2015-2016 Upea Capo d'Orlando Serie A 29662811/3025/9411/135658250108
Totale carriera           

Cronologia recente presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
05/09/2005AteneItalia 89 - 95 Serbia e MontenegroTorneo Acropolis 0
06/09/2005AteneItalia 97 - 79 GermaniaTorneo Acropolis 0
07/09/2005AteneGrecia 82 - 76 ItaliaTorneo Acropolis 0
13/09/2005MilanoItalia 75 - 83 Francia19
16/09/2005VršacGermania 82 - 84 ItaliaEuroBasket 2005 25
17/09/2005VršacItalia 61 - 87 RussiaEuroBasket 2005 0
18/09/2005VršacItalia 99 - 62 UcrainaEuroBasket 2005 6
20/09/2005PodgoricaCroazia 74 - 66 ItaliaEuroBasket 2005 9
19/07/2006BormioItalia 87 - 71 Turchia8
21/07/2006BormioItalia 73 - 67 Canada4
22/07/2006BormioItalia 70 - 75 Serbia e Montenegro10
23/07/2006BormioItalia 62 - 83 Grecia8
31/07/2006AteneItalia 59 - 66 FranciaTorneo Acropolis 6
02/08/2006AteneItalia 69 - 73 CroaziaTorneo Acropolis 9
04/08/2006BerlinoItalia 79 - 65 Francia15
05/08/2006BerlinoGermania 65 - 70 Italia13
12/08/2006SeulItalia 64 - 69 Turchia7
13/08/2006SeulCorea del Sud 61 - 96 Italia10
19/08/2006SapporoItalia 84 - 69 CinaMondiali 2006 27
20/08/2006SapporoItalia 80 - 76 SloveniaMondiali 2006 5
22/08/2006SapporoItalia 64 - 56 SenegalMondiali 2006 0
23/08/2006SapporoItalia 85 - 94 Stati UnitiMondiali 2006 6
24/08/2006SapporoItalia 73 - 72 Porto RicoMondiali 2006 3
28/08/2006SaitamaItalia 68 - 71 LituaniaMondiali 2006 0
29/07/2007BormioItalia 77 - 59 TurchiaAmichevole3
01/08/2007BormioItalia 81 - 70 Croazia10
03/08/2007BormioItalia 86 - 54 Australia3
04/08/2007BormioItalia 72 - 66 Croazia2
12/08/2007CagliariItalia 88 - 57 Rep. Ceca2
13/08/2007CagliariItalia 83 - 73 Lettonia4
14/08/2007CagliariItalia 84 - 52 Polonia14
20/08/2007AteneItalia 81 - 84 SloveniaTorneo Acropolis 6
21/08/2007AteneGrecia 72 - 62 ItaliaTorneo Acropolis 5
22/08/2007AteneItalia 70 - 86 LituaniaTorneo Acropolis 5
24/08/2007BambergaItalia 59 - 77 Russia3
25/08/2007BambergaItalia 79 - 60 Portogallo18
26/08/2007BambergaGermania 60 - 69 Italia15
30/08/2007RomaItalia 52 - 73 GreciaAmichevole11
03/09/2007AlicanteItalia 68 - 69 SloveniaEuroBasket 2007 0
04/09/2007AlicanteItalia 62 - 69 FranciaEuroBasket 2007 11
05/09/2007AlicanteItalia 79 - 70 PoloniaEuroBasket 2007 12
08/09/2007MadridItalia 74 - 79 LituaniaEuroBasket 2007 13
10/09/2007MadridItalia 84 - 75 TurchiaEuroBasket 2007 0
12/09/2007MadridItalia 58 - 67 GermaniaEuroBasket 2007 0
Totale Presenze 209[2] Punti 1 602

Il tiro ignorante


Con il termine tiro ignorante si identifica un particolare tiro da tre punti della pallacanestro preso in situazioni di emergenza, estremamente forzato, in precario equilibrio e con più avversari addosso. O, più generalmente, un tiro "senza coscienza".

Questo genere di azione lascia completamente spiazzati i difensori di qualsiasi squadra (e spesso anche i propri compagni) ed è stato "inventato" da Gianluca Basile all'indomani della vittoria della sua squadra a Cantù, durante i quarti di finale di playoff della stagione 2002-03. Era il 20 maggio 2003, al Pianella si giocò gara 3 sul punteggio di 1-1 nella serie. L'allora Skipper vinse 102-87 dopo un tempo supplementare, in una gara che cambiò probabilmente il destino del club e che si risolse all'inizio dell'overtime. Con, appunto, una serie di tiri ignoranti, con triple prese da Basile in transizione o dopo pochi secondi dall'inizio dell'azione[3].

Il tiro ignorante per eccellenza è considerato da tutti quello all'ultimo secondo contro l'Efes Pilsen Istanbul nell'Eurolega 2003-04 che qualificò i bolognesi alla Final Four. Così come, una stagione più tardi, una serie di tiri ignoranti ribaltarono e vinsero la gara di Top16 contro il Tau Vitoria, nell'ultimo quarto. L'ultimo tiro della serie con la maglia del Barcellona Basile lo ha fatto registrare in gara 1 della finale dei playoff 2009 della liga ACB contro il Tau Vitoria[4]. Con la maglia di Cantù, Basile realizza una tripla ignorante allo scadere regalando il successo sul campo del Bizkaia Bilbao Basket, e di fatto il passaggio alle top 16, nell'8ª giornata di Eurolega 2011-12. Con la maglia di Capo d'Orlando, con un tiro ignorante allo scadere (più fallo) Basile porta alla vittoria i padroni di casa contro la Scaligera Verona.[5]


Onorificenze


Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana
 Roma, 27 settembre 2004. Di iniziativa del Presidente della repubblica.[6]

Note


  1. (ES) Historial estadístico - Basile, G., su ACB. URL consultato il 3 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2015).
  2. Ufficio Stampa FIP, FIP.it, http://www.fip.it/Giocatori.asp?IDGiocatore=2&Tipo=M.
  3. geocities.com/coniglio_bn/origine_ignoranza, su geocities.com. URL consultato il 3 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2009).
  4. acbtv.acb.com/video
  5. Canestro di Baso e vittoria per l'Upea! - YouTube
  6. Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Gianluca Basile, su quirinale.it. URL consultato il 12 aprile 2011.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Gianluca Basile

Gianluca Basile (born 24 January 1975) is an Italian former professional basketball player. At a height of 1.92 m (6'3 .mw-parser-output .frac{white-space:nowrap}.mw-parser-output .frac .num,.mw-parser-output .frac .den{font-size:80%;line-height:0;vertical-align:super}.mw-parser-output .frac .den{vertical-align:sub}.mw-parser-output .sr-only{border:0;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;margin:-1px;overflow:hidden;padding:0;position:absolute;width:1px}3⁄4") tall[1] and a weight of 95 kg (210 lbs.), he mainly played at the shooting guard position. He is considered one of the best 1990s and 2000s era Italian basketball players. He won the silver medal at the 2004 Summer Olympic Games, and the gold medal at the 1999 EuroBasket. He was also the captain of the men's Italy national team.

[fr] Gianluca Basile

Gianluca Basile est un joueur italien de basket-ball, né le 24 janvier 1975 à Ruvo di Puglia. Il est capable d'évoluer aux postes de meneur de jeu et de deuxième arrière.
- [it] Gianluca Basile

[ru] Базиле, Джанлука

Джанлука Базиле (итал. Gianluca Basile; родился 24 января 1975 года в Руво-ди-Пулье) — итальянский профессиональный баскетболист. В основном играл на позиции разыгрывающего защитника, также способен был эффективно играть как атакующий защитник и лёгкий форвард, отличался высоким мастерством исполнения трёхочковых бросков. С 1998 года Базиле выступал за национальную сборную Италии, являлся её капитаном. Серебряный призёр летних Олимпийских игр 2004 года, чемпион Европы 1999 года, бронзовый призёр чемпионата Европы 2003 года. После многолетнего выступления за «Барселону», перед сезоном 2011/2012 подписал контракт с итальянским «Канту»[1]. В июле 2012 года подписал контракт с «Миланом»[2]. Карьеру завершил в 42 года после 3 сезонов в клубе «Орландина».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии