Gianni Asti, all'anagrafe Giovanni (Torino, 16 novembre 1947 – Torino, 2 dicembre 2018[1]), è stato un allenatore di pallacanestro italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Gianni Asti | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Termine carriera | 1990 | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1976-1977 | ![]() | 8-18 |
1980-1983 | ![]() | 69-111 |
1983-1984 | ![]() | 34-24 |
1984-1985 | ![]() | 18-30 |
1985-1986 | ![]() | 12-30 |
1986-1987 | ![]() | 20-30 |
1987-1989 | ![]() | 31-73 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A 28 anni debutta come allenatore in A2 con l'Auxilium Torino, nel campionato 1976-77. Lo ritroviamo poi ancora tre stagioni sempre a Torino, stavolta in A1 dal 1980 al 1983, dove coglie il migliore risultato nel campionato 1981-82 con un secondo posto in stagione regolare e l'eliminazione in semifinale play-off.
Nell'annata 1983-84 è alla Pall. Cantù con il quarto posto in campionato, l'arrivo in semifinale play-off e l'eliminazione al girone finale di Coppa dei Campioni.
L'anno successivo è all'UG Goriziana, in A2, e successivamente per due stagioni al Basket Mestre dove nel campionato 1986-87 sfiora per due volte, tra regular e post season, la promozione in A1.
L'anno seguente torna in A1 e all'Auxilium dove rimane ancora due stagioni, prima di ritirarsi.
![]() | ![]() |