Giannīs Potouridīs (in greco: Γιάννης Ποτουρίδης; Salonicco, 27 febbraio 1992) è un calciatore greco, difensore del Proodeftikī.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giannīs Potouridīs | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183[1] cm | |
Peso | 80[1] kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2010 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2010-2012 | ![]() | 11 (0) |
2012-2013 | → ![]() | 21 (0) |
2013-2014 | ![]() | 16 (0) |
2014-2016 | ![]() | 57 (0) |
2016-2017 | ![]() | 6 (0) |
2017 | ![]() | 5 (0) |
2017-2019 | ![]() | 52 (1) |
2019-2021 | ![]() | 22 (0) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2009-2010 | ![]() | 6 (2) |
2010-2011 | ![]() | 16 (2) |
2011-2015 | ![]() | 21 (6) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un difensore centrale.
Ha esordito nel 2010, precisamente il 3 novembre 2010[2], in prima squadra grazie all'allenatore Ernesto Valverde. Il 26 agosto 2014 passa a titolo definitivo dal Novara al Panthrakikos.
Nel 2010 è stato convocato per la prima volta in Nazionale di calcio della Grecia Under-19 per poi passare in Under-21, della quale è anche il capitano.
Statistiche aggiornate al 1 agosto 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2010-2011 | ![]() | SL | 6 | 0 | CG | 2 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 8 | 0 | |
2011-2012 | SL | 5 | 0 | CG | 2 | 0 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 8 | 0 | ||
Totale Olympiakos | 11 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | - | - | 16 | 0 | ||||||
2012-2013 | ![]() | SL | 21 | 0 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
2013-2014 | ![]() | B | 16+1[3] | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 | ||
ago. 2014 | - | - | - | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
2014-2015 | ![]() | SL | 30 | 0 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
2015-2016 | SL | 27 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | ||
Totale Panthrakikos | 57 | 0 | 5 | 0 | - | - | - | - | 62 | 0 | ||||||
2016-mar. 2017 | ![]() | SL | 6 | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | |
mar.-lug. 2017 | ![]() | 1L | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale carriera | 117 | 0 | 16 | 0 | 1 | 0 | - | - | 134 | 0 |
![]() | ![]() |