sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ermenegildo Arena detto Gildo (Napoli, 25 febbraio 1921Napoli, 8 febbraio 2005) è stato un nuotatore e pallanuotista italiano, vincitore di una medaglia d'oro all'Olimpiade di Londra 1948.

Ermenegildo Arena
Nazionalità  Italia
Pallanuoto
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1952
Carriera
Squadre di club1
1938-1942Napoli
1946-1948Lazio
1949-1950Napoli
1951-1952Canottieri Napoli
Nazionale
 Italia53
Palmarès
Olimpiadi 1 0 1
Campionati europei 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Nuoto
Specialità stile libero
Palmarès
Campionati italiani 6 5 3
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 5 febbraio 2012

Biografia


Gareggiò dal 1938 al 1952 ad alto livello sia nella pallanuoto che nel nuoto, ed in entrambe le specialità fu più volte campione italiano. Nella disciplina tra le corsie vinse i 200 m stile libero nel 1941, bissando il titolo nel 1946, i 100 m stile libero nel 1945 e nel 1948 e la staffetta 4 x 200 m stile libero nel 1951 e nel 1952.

Per quanto concerne la pallanuoto conquistò sei scudetti, cinque con la Rari Nantes Napoli (1939, 1941, 1942, 1949 e 1950) e uno con la Canottieri Napoli nel 1951, squadra in cui passò dopo aver ricevuto in cambio una Fiat 500 "Topolino" e la ragguardevole somma di 500.000 lire, facendo di lui il primo pallanuotista professionista della storia[1]. Con la nazionale italiana di pallanuoto maschile vinse i primi titoli internazionali dello sport acquatico italiano e divenne prima campione europeo nel 1947 a Montecarlo, quindi campione olimpico ai Giochi di Londra 1948 e nell'occasione ottenne anche il premio quale miglior giocatore della manifestazione. Nel 1950 ai campionati europei arrivò al quarto posto e concluse la carriera in nazionale alle successive Olimpiadi di Helsinki 1952, dove ottenne la medaglia di bronzo dietro all'Ungheria e alla Jugoslavia.

È ricordato per essere stato uno dei più forti giocatori di sempre nella pallanuoto ed a lui è accreditata l'invenzione del tiro detto "beduina", gesto tecnico che si effettua spalle alla porta scagliando la palla dal basso in alto verso la rete avversaria[2].

Gildo inventa pure la parola Settebello, ancor oggi il soprannome della Nazionale. Tornano in treno da una trasferta in Liguria, e a una stazione in Toscana salgono 4 turiste tedesche. Giocano a carte, sul tavolo cade il sette di danari. «Wir sind sieben. Sieben und schon», noi siamo sette, sette e belli, siamo noi il Settebello, dicono quei ragazzoni alle bionde signorine. Un soprannome che diventa noto a tutti grazie a Nicolò Carosio. «Oggi alla radio, per favore, ci chiami così», chiede Arena al cronista prima della finale dei Giochi del '48. Vinse l'Italia, e nella Londra che fischiava tutti gli azzurri - colpevoli di essere stati connazionali del Duce - coi suoi 11 gol Gildo raccolse applausi e il premio Columbus, al miglior atleta del torneo[3].


Pallanuoto



Club

R.N. Napoli: 1939, 1941, 1942, 1949, 1950
Canottieri Napoli: 1951

Nazionale

Italia: Londra 1948
Italia: Helsinki 1952
Italia: Montecarlo 1947

Nuoto



Campionati italiani

4 titoli italiani individuali e 2 in staffette, così ripartiti:

Anno
Edizione
st.libero
100 m
st.libero
200 m
st.libero
400 m
st.libero
4×200 m
1938Estivi 2---
1941Estivi -13-
1945Estivi 1---
1946Estivi -1--
1947Estivi 22-3
1948Estivi 12-2
1951Estivi -3-1
1952Estivi ---1

Note


  1. Biografia su Sport-Reference, su sports-reference.com. URL consultato il 19 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2009).
  2. Pallanuoto in lutto. È morto Gildo Arena, su federnuoto.it, Federnuoto, 8 febbraio 2005. URL consultato il 19 agosto 2017.
  3. "Con la beduina la fantasia entrò in acqua", di Angelo Carotenuto, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 24 luglio 2017.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallanuoto

На других языках


[en] Gildo Arena

Ermenegildo "Gildo" Arena (25 February 1921, Naples – 8 February 2005, Naples) was an Italian water polo player and freestyle swimmer who competed in the 1948 Summer Olympics and in the 1952 Summer Olympics.[1]

[fr] Gildo Arena

Ermenegildo Arena dit Gildo (né le 25 février 1921 à Naples, mort le 8 février 2005 dans la même ville) est un nageur et un joueur de water-polo italien, vainqueur d'une médaille de bronze lors des Jeux olympiques de 1952 à Helsinki après le titre olympique de 1948 à Londres[1].
- [it] Gildo Arena

[ru] Арена, Джильдо

Эрменеджильдо Арена (итал. Ermenegildo Arena; 25 февраля 1921, Неаполь — 8 февраля 2005, там же) — итальянский ватерполист, выступавший за национальную сборную Италии по водному поло в конце 1940-х — начале 1950-х годов. Чемпион летних Олимпийских игр в Лондоне, бронзовый призёр Олимпиады в Хельсинки, чемпион Европы, шестикратный чемпион итальянского национального первенства в составе команд Rari Nantes и Circolo Canottieri. Также известен как пловец.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии