sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Gilio Iannone (Avellino, 8 giugno 1985) è un mezzofondista italiano.

Gilio Iannone
Nazionalità  Italia
Altezza 178 cm
Peso 67 kg
Atletica leggera
Specialità Mezzofondo
Società CarMax Camaldolese
Record
800 m 1'50"83 (2009)
800 m 1'54"77 (indoor - 2006)
1500 m 3'42"79 (2011)
1500 m 3'43"67 (indoor - 2009)
3000 m 8'08"51 (2008)
3000 m 8'14"15 (indoor - 2010)
5000 m 14'55"60 (2021)
10000 m 30'10"10 (2007)
10 km 30'16" (2021)
Mezza maratona 1h06'28" (2014)
Carriera
Società
1998-2000 Gioventù Francescana
2001-2004 Atletica Isaura Valle dell'Irno
2004-2012Esercito
2013-2014 CUS Camerino
2015 Parco Alpi Apuane
2016-2018 International Security S.
2019- CarMax Camaldolese
Nazionale
2009- Italia1
Statistiche aggiornate al 27 giugno 2020

Biografia


Inizia con l'atletica nel 1998 all'età di 13 anni (categoria Ragazzi) con il Centro sportivo Gioventù francescana di Mercato San Severino (SA).

Nel 2001 si trasferisce nella concittadina società dell'Atletica Isaura Valle Dell'Irno. Dal 2004 al 2012 gareggia per il Centro sportivo dell'Esercito di Roma.

Poi nel 2013-2014 viene tesserato dal CUS Camerino, che è una società marchigiana della provincia di Macerata, mentre nel 2015 ha una parentesi in Toscana con il Gruppo Podistico Alpi Apuane di Castelnuovo di Garfagnana (LU) e dal 2016 ritorna nella sua regione di origine la Campania ed indossa la maglia dell'International Security Service di Nola (NA).

Nel 2000 si laurea vicecampione italiano sui 2000 m ai campionati nazionali cadetti. Nel 2002 partecipa in Repubblica Ceca ai Mondiali scolastici di corsa campestre di Karlovy Vary dove conclude in 24ª posizione; poi alle Gymnasiadi di Caen (Francia) conclude sesto sui 1500 m. Si laurea Campione italiano categoria allievi vincendo il titolo sui 1500 m outdoor dove consegue il record regionale allievi con 3'52"77 e vince anche il titolo italiano sulla 10 km di corsa su strada sempre categoria allievi.

Ai Mondiali juniores tenutisi in Italia a Grosseto nel 2004 viene squalificato in batteria dopo aver concluso la gara dei 1500 m in 3'47", mentre ad Heringsdorf in Germania in occasione degli Europei juniores di corsa campestre finisce 59º. Nella categoria juniores consegue il record regionale campano sugli 800 m outdoor con 1'51"16

Nel 2005 vince la medaglia di bronzo sui 1500 m ai nazionali promesse; Nel 2006 vince due medaglie sui 1500 m ai campionati italiani promesse col bronzo indoor e l'argento outdoor.

Tris di medaglie vinte nel 2007, per 2 volte indossa la maglia di campione italiano sia indoor che outdoor categoria promesse, mentre è bronzo agli assoluti indoor sempre sui 1500 m. Fuori in batteria nei 1500 m agli Europei under 23 di Debrecen in Ungheria; agli Europei under 23 di corsa campestre a Toro in Spagna finisce in 70ª posizione.

Il 2 luglio del 2009 esordisce con la maglia della Nazionale assoluta proprio in Italia ai Giochi del Mediterraneo di Pescara dove finisce undicesimo nei 1500 m, mentre ai campionati italiani assoluti indoor finisce secondo siglando il nuovo personale indoor con 3'43"67.

Agli assoluti di Grosseto nel 2010 diventa, per la prima volta in carriera, campione italiano assoluto vincendo la finale sui 1500 m. Agli assoluti indoor aveva ottenuto il bronzo sulla stessa distanza. Dal 2011 si dedica alle gare su strada vincendo molte gare in Campania.

È stato allenato da Luigi Pastore[1] fino al 2012, mentre dal 2013 si autogestisce allenandosi da solo.


Progressione



1500 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20163'56"70 Salerno4-6-2016
20123'46"43 Codroipo12-5-2012
20113'42"79 Torino10-6-2011
20103'43"44 Ponzano Veneto9-7-2010
20093'44"04 Palafrugell30-5-2009
20083'43"46 Villafranca28-6-2008
20073'43"99 Villafranca30-6-2007
20063'44"75 Roma14-7-2006
20053'47"30 Marano30-4-2005

1500 metri piani indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20113'48"52 Ancona19-2-2011
20103'47"73 Ancona27-2-2010
20093'43"67 Torino21-2-2009
20073'48"40 Ancona17-2-2007
20063'50"11 Ancona11-2-2006

3000 metri piani indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20128'22"10 Ancona26-2-2012
20118'19"96 Ancona20-2-2011
20108'14"15 Ancona28-2-2010
20098'17"87 Napoli31-1-2009
20078'27"37 Ancona18-2-2007
20068'17"20 Ancona19-2-2006
20058'21"82 Ancona20-2-2005

10000 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201631'41"60 Avellino23-4-2016
201531'55"77 Fucecchio25-4-2015
201431'13"40 Avellino24-4-2014
201330'37"90 Ancona18-5-2013
200830'53"10 Roma10-5-2008
200730'10"10 Roma28-4-2007

10 km


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201631'55" Telese19-6-2016
201532'03" Mileto18-8-2015
201431'05" Telese Terme15-6-2014
201331'14" Telese Terme23-6-2013
201030'43" Fiumicino12-12-2010

Mezza maratona


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20161h08'19" Fucecchio6-3-2016
20151h08'17" Sorrento11-1-2015
20141h06'28" Verona16-2-2014
20131h07'07" Cremona20-10-2013

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2004 Mondiali juniores Grosseto 1500 m piani Batteria sq [2]
Europei di cross Heringsdorf Corsa juniores 59º 17'29" [3]
2007 Europei under 23 Debrecen 1500 m piani Batteria 3'53"55 [4]
Europei di cross Toro Corsa under 23 70º 26'55" [5]
2009 Giochi del Mediterraneo Pescara 1500 m piani 11º 3'46"84 [6]

Campionati nazionali


2000
  •  Argento ai campionati italiani cadetti (Fano), 2000 m piani[1]
2005
  • 10º ai campionati italiani assoluti indoor (Ancona), 3000 m piani - 8'21"82[7]
  •  Bronzo ai campionati italiani juniores (Grosseto), 1500 m piani - 3'53"78[8]
2006
  •  Bronzo ai campionati italiani promesse indoor (Ancona), 1500 m piani - 3'50"11[9]
  • In finale ai campionati italiani promesse indoor (Ancona), 800 m piani - nf[10]
  • 9º ai campionati italiani assoluti indoor (Ancona), 3000 m piani - 8'17"20[11]
  • 12º ai campionati italiani assoluti (Torino), 1500 m piani - 3'52"78[12]
  •  Argento ai campionati italiani promesse (Rieti), 1500 m piani - 3'52"64[13]
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
  • In finale ai campionati italiani di corsa campestre (Abbadia di Fiastra), 10 km - nf[32]
  • 14º al campionato italiano dei 10000 metri piani (Ancona) - 30'37"90[33]
  • 51º al campionato italiano dei 10 km (Molfetta) - 32'02"[34]
  • 23º al campionato italiano di mezza maratona (Cremona) - 1h07'07"[35]
2014
  • 14º al campionato italiano di mezza maratona (Verona) - 1h06'28"[36]
  • 24º al campionato italiano dei 10000 metri piani (Ferrara) - 31'33"34[37]
  • 19º al campionato italiano dei 10 km (Isernia) - 31'52"[38]
2015
  • 117º ai campionati italiani di corsa campestre (Fiuggi), 10 km - 33'53"[39]
  • 38º al campionato italiano di mezza maratona (Telese Terme) - 1h09'17"[40]
2016
  • In finale ai campionati italiani di corsa campestre (Gubbio), 10 km - nf[41]
  • 27º al campionato italiano di mezza maratona (Fucecchio) - 1h08'19"[42]
  • 51º al campionato italiano dei 10 km (Foligno) - 32'46"[43]

Altre competizioni internazionali


2002

Note


  1. Profilo su FIDAL.it
  2. Azzurri 2004 - Rappresentativa Juniores Uomini - Iannone Gilio, FIDAL.it
  3. (EN) European Cross Country Championships 2004 - U20 Cross Country 5,6 km Men - Final, European-Athletics.org
  4. Azzurri 2007 - Rappresentativa Promesse Uomini - Iannone Gilio, FIDAL.it
  5. (EN) 14th SPAR European Cross Country Championships 2007 - U23 Cross Country 8.2 km Men - Final, European-Athletics.org
  6. Azzurri 2009 - Rappresentativa Assoluta Uomini - Iannone Gilio, FIDAL.it
  7. Campionati italiani individuali e di società indoor 2005 - 3000 metri uomini, LiberAtletica.it
  8. Gilio Iannone - Risultati - 1500 metri, FIDAL.it
  9. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2006 - 1500 metri promesse uomini, FIDAL.it
  10. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2006 - 800 metri promesse uomini, FIDAL.it
  11. Campionati italiani assoluti indoor 2006 - 3000 metri uomini, FIDAL.it
  12. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2006 - 1500 metri uomini, FIDAL.it
  13. Campionati italiani juniores e promesse 2006 - 1500 metri promesse uomini, FIDAL.it
  14. Campionati italiani assoluti indoor 2007 - 1500 metri uomini, FIDAL.it
  15. Campionati italiani assoluti indoor 2007 - 3000 metri uomini, FIDAL.it
  16. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2007 - 1500 metri promesse uomini, FIDAL.it
  17. Campionati italiani juniores e promesse 2007 - 1500 metri promesse uomini, FIDAL.it
  18. Campionati italiani individuali assoluti 2007 - 1500 metri uomini, FIDAL.it
  19. Campionati italiani assoluti indoor 2008 - 3000 metri uomini, FIDAL.it
  20. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - 1500 metri uomini, FIDAL.it
  21. Campionati italiani assoluti indoor 2009 - 1500 metri uomini, FIDAL.it
  22. Campionati italiani assoluti indoor 2009 - 3000 metri uomini, FIDAL.it
  23. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - 1500 metri uomini, FIDAL.it
  24. Campionati italiani assoluti indoor 2010 - 1500 metri uomini, FIDAL.it
  25. Campionati italiani assoluti indoor 2010 - 3000 metri uomini, FIDAL.it
  26. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 1500 m uomini, FIDAL.it
  27. Campionati italiani assoluti indoor 2011 - 1500 m uomini, FIDAL.it
  28. Campionati italiani assoluti indoor 2011 - 3000 m uomini, FIDAL.it
  29. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 1500 m uomini, FIDAL.it
  30. Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - 3000 m uomini, FIDAL.it
  31. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - 1500 m uomini, FIDAL.it
  32. Campionati italiani individuali di corsa campestre 2013 - Lungo uomini km 10 ufficiale, FIDAL.it
  33. Campionato italiano ind. assoluto 10000 su pista 2013 - 10000 metri uomini, FIDAL.it
  34. Campionato it. individuale assoluto 10 km su strada m/f 2013, FIDAL.it
  35. 12^ Maratonina Città di Cremona Maratonina 2013, PodismoLombardo.it
  36. Campionati Italiani Individuali Assoluti/Promesse e Juniores di Maratonina - 7a Giulietta e Romeo Half Marathon 2014, TDSLive.com
  37. Campionati italiani assoluti e promesse metri 10000 su pista 2014 - 10000 metri Camp. Italiano Assoluto U, FIDAL.it
  38. Campionato italiano individuale ass/pro/jun 10 km su strada 2014 - C.I. di corsa su strada km 10 Assoluto u, FIDAL.it
  39. di Campionati italiani individuali e di società di corsa campestre 2015 - Campionato italiano promesse/seniores u, FIDAL.it
  40. Camp. it. ind. di maratonina assoluti/promesse/juniores m/f 2015 - Classifica maschile, FIDAL.it
  41. Campionati italiani individuali e di società di corsa campestre 2016 - Campionato italiano promesse/seniores u, FIDAL.it
  42. Campionati italiani assoluti individuali e di società - Maratonina km 21,097 assoluti uomini, FIDAL.it
  43. Campionato individuale di corsa su strada 10 km jps/mf 2016 - Corsa strada km 10 senior maschili, FIDAL.it
  44. Azzurri 2002 - Rappresentativa Scolastica Allievi - Iannone Gilio, FIDAL.it

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии