Gilly Louise Scarlett Flaherty (Londra, 24 agosto 1991) è una calciatrice inglese, difensore del West Ham.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gilly Flaherty | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 169 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2003 | ![]() | |
2003–2006 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2006-2013 | ![]() | 76 (4) |
2014-2018 | ![]() | 57 (8) |
2018– | ![]() | 35 (1) |
Nazionale | ||
2009-2010 | ![]() | ? (?) |
2010 | ![]() | 2 (0) |
2015-2016 | ![]() | 9 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Bielorussia 2009 | |
Argento | Macedonia 2010 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante la prima parte della carriera, con le squadre di Arsenal e Chelsea ha vinto numerosi trofei nazionali e internazionali, tra i quali 9 campionati inglesi, compresi quelli della Premier League, e con la prima, l'edizione 2006-2007 della UEFA Women's Cup, l'originale denominazione dell'attuale Champions League femminile.
Ha inoltre indossato le maglie della nazionale inglese dalle formazioni giovanili, dall'Under-19, con la quale si è laureata campione d'Europa nell'edizione di Bielorussia 2009, all'Under-20, vestendo infine quella della nazionale maggiore tra il 2015 e il 2016.
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori britannici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori britannici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |