Gino de Martino (Firenze, 14 agosto 1875 – Roma, 4 settembre 1956) è stato un tennista e dirigente sportivo italiano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento tennisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gino de Martino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Conte, è stato il primo presidente della Federazione Italiana Lawn Tennis, nel 1894, e l'anno successivo è il primo campione assoluto in singolare e nel doppio con il fratello Uberto.[1]
Nel 1911 è il primo italiano a giocare uno Slam, scende in campo a Wimbledon dove viene eliminato al primo turno.[2] Lo stesso anno è nuovamente campione assoluto italiano ed ottiene un'importante vittoria sul campione di Wimbledon Anthony Wilding.[1]
![]() | ![]() |