Gino Peruzzi Lucchetti (Corral de Bustos, 9 giugno 1992) è un calciatore argentino, difensore dell' Alianza Lima.
Gino Peruzzi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 177 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1998-2006 | ![]() | |
2006-2010 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2010-2013 | ![]() | 33 (1) |
2013-2015 | ![]() | 33 (1) |
2015-2018 | ![]() | 57 (4) |
2018 | → ![]() | 11 (0) |
2018-2019 | ![]() | 3 (0) |
2019-2022 | ![]() | 50 (2) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2012-2015 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 21 ottobre 2018 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Javier Zanetti ha detto di lui: «Ricorda me quando iniziai a giocare».[1]
Inizia la sua carriera calcistica nel 1998, quando viene acquistato dall'Atletico Corralense dove, in otto anni, compie tutta la trafila delle giovanili fino al 2006, anno in cui passa tra le file del Vélez Sarsfield.
Milita nella formazione primavera per altri quattro anni, prima di debuttare con l'El Fortín in campionato: esordisce il 27 novembre, in occasione della partita di campionato con il Colón[2]. Rimedia la prima ammonizione in carriera, da calciatore professionista, il 1º aprile 2012 durante la partita di campionato contro il San Lorenzo[3]. A fine stagione il Velez arriva primo in classifica e Peruzzi diventa campione d'Argentina.
Il 13 agosto 2013 si trasferisce alla squadra italiana del Catania[4] debuttandovi il 1º dicembre successivo nella gara in casa contro il Milan. Il 16 febbraio 2014 segna il suo unico gol in serie A nella sconfitta per 3-1 in casa del Sassuolo. A fine stagione retrocede in serie B. Confermato anche per la stagione successiva tra i cadetti, dove disputa solo 11 gare e chiude l'annata anzitempo per infortunio.[5]
Il 22 gennaio 2015 passa a titolo definitivo al Boca Juniors[6].
Statistiche aggiornate al 3 gennaio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | ![]() | PD | 0 | 0 | - | - | - | CL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
2011-2012 | PD | 10 | 0 | - | - | - | CL | 4 | 0 | - | - | - | 14 | 0 | |
2012-2013 | PD | 23 | 1 | - | - | - | CL | 6 | 0 | - | - | - | 29 | 1 | |
Totale Velez Sarsfield | 33 | 1 | 10 | 0 | 43 | 1 | |||||||||
2013-2014 | ![]() | A | 22 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 |
2014-gen.2015 | B | 11 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 | |
Totale Catania | 33 | 1 | 2 | 0 | 35 | 1 | |||||||||
2015 | ![]() | PD | 22 | 1 | CA | 5 | 0 | CL | 1 | 0 | - | - | - | 28 | 1 |
2016 | PD | 3 | 0 | - | - | - | CL | 6 | 0 | SA | 1 | 0 | 10 | 0 | |
2016-2017 | PD | 25 | 3 | CA | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 | |
2017-2018 | PD | 6 | 0 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
Totale Boca Juniors | 56 | 4 | 10 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 74 | 4 | |||||
Totale carriera | 122 | 6 | 12 | 0 | 17 | 0 | 1 | 0 | 152 | 6 | |||||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
19-9-2012 | Goiânia | Brasile ![]() | 2 – 1 | ![]() | Superclásico de las Américas 2012 | - | |
21-11-2012 | Buenos Aires | Argentina ![]() | 2 – 1 dts (3 – 4 dtr) | ![]() | Superclásico de las Américas 2012 | - | |
26-3-2013 | La Paz | Bolivia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
11-6-2013 | Quito | Ecuador ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2014 | - | |
17-11-2015 | Barranquilla | Colombia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |