Giorgi Papunashvili (in georgiano: გიორგი პაპუნაშვილი?; Tbilisi, 2 settembre 1995) è un calciatore georgiano, centrocampista della Torpedo Kutaisi.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori georgiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giorgi Papunashvili | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2012 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2013 | ![]() | 5 (0) |
2013-2015 | ![]() | 36 (17) |
2015-2016 | → ![]() | 20 (2) |
2016-2017 | ![]() | 26 (9) |
2017-2020 | ![]() | 50 (9)[1] |
2020 | → ![]() | 4 (0) |
2020-2021 | ![]() | 3 (0) |
2021 | ![]() | 9 (0) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
201? | ![]() | 10 (2) |
2013 | ![]() | 7 (4) |
2014-2017 | ![]() | 7 (2) |
2014- | ![]() | 17 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato nella massima serie georgiana con la Dinamo Tbilisi e in quella spagnola con il Real Saragozza.
Ha esordito con la Nazionale georgiana il 3 giugno 2014 nell'amichevole contro gli Emirati Arabi Uniti persa per 1-0, entrando negli ultimi venti minuti al posto di Tornike Okriashvili[2].
![]() | ![]() |