sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giorgio Rubino (Roma, 15 aprile 1986) è un marciatore italiano.

Giorgio Rubino
Giorgio Rubino agli europei di Barcellona 2010
Nazionalità  Italia
Altezza 1.76 cm
Peso 62 kg
Atletica leggera
Specialità Marcia
Società Fiamme Gialle
Carriera
Nazionale
2006-2022 Italia25
Palmarès
Mondiali 0 0 1
Coppa Europa 1 0 0
Giochi del Mediterraneo 0 1 0
Europei Juniores 0 0 1
Coppa Europa Juniores 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Fa parte del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle ed è allenato da Giovanni De Benedictis. Conta 25 presenze in nazionale.


Biografia


Ha iniziato all'età di 12 anni, quando, partecipando ad una gara di corsa, fu notato da Patrizio Parcesepe, allenatore delle Fiamme Gialle Giovani.[1]

Il suo miglior tempo è di 1 ora 19'37" ottenuto nella seconda prova dell'IAAF World Race Walking Challenge del 2009 a Rio Maior, il 4 aprile 2009 (2º).

Ha finito 5º in 1h23'39" ai Campionati del mondo di atletica leggera 2007 e 3º in 1h19'50" ai Mondiali di Berlino 2009, medaglia di bronzo dopo la squalifica di Valerij Borčin (20 gennaio 2015). Finisce quarto agli Europei di Barcellona. Alle Olimpiadi di Londra 2012 termina la 20 km di marcia alla posizione numero 42. Precedentemente allenato da Patrizio Parcesepe fino al 2008 e da Sandro Damilano presso la scuola mondiale di Saluzzo, dopo l'Olimpiade di Londra 2012 si allenato a Siracusa presso il centro di allenamento Federale che ha base presso il Distaccamento Aeronautico di Siracusa. Dopo la Coppa del Mondo a Squadre di Roma dove si è ritirato a causa di un infortunio è tornato ad allenarsi ad Ostia sotto la guida dell'allenatore gialloverde Orazio Romanzi. A fine 2016 si è trasferito a Pescara dove è stato allenato da Giovanni De Benedictis fino alla fine della stagione 2019. Da gennaio 2020 si allena a Livorno nel gruppo di Massimo Passoni.


Migliori prestazioni nei 20 km marcia


  1. 1h19:37 (2) Rio Maior 4 aprile 2009
  2. 1h19:50 (3) Berlino 15 agosto 2009
  3. 1h20:10 (4) Taicang 30 marzo 2012
  4. 1h20:44 (3) Dublino 26 giugno 2011
  5. 1h20:44 (20) Taicang 4 maggio 2014
  6. 1h20:47 (16) Londra 13 agosto 2017
  7. 1h20:59 (20) La Coruna 8 giugno 2019
  8. 1h21:07 (4) Poděbrady 13 aprile 2013
  9. 1h21:17 (10) Leamington Spa 20 maggio 2007
  10. 1h21:30p (1) Formia 18 marzo 2007
  11. 1h21:30 (4) La Coruna 9 giugno 2012

Palmarès


Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2003 Mondiali allievi Sherbrooke Marcia 20 km 43'00"37
2004 Mondiali junior Grosseto Marcia 20 km 10º
2005 Europei junior Kaunas Marcia 20 km  Bronzo 40'46”95
2006 Europei Göteborg Marcia 20 km 1h22'34"
2007 Mondiali Osaka Marcia 20 km 1h23'39"
2008 Giochi olimpici Pechino Marcia 20 km 18º 1h22'11"
2009 Giochi del Mediterraneo Pescara Marcia 20 km  Argento 1h22'34"
Mondiali Berlino Marcia 20 km  Bronzo 1h19'50"
2010 Europei Barcellona Marcia 20 km 1h22'12"
2011 Mondiali Taegu Marcia 20 km sq
2012 Giochi olimpici Londra Marcia 20 km 42º 1h25'28"
2013 Mondiali Mosca Marcia 20 km 27º 1h25'42"
2014 Europei Zurigo Marcia 20 km 1h22'07"
2015 Mondiali Pechino Marcia 20 km 20º 1h23'23''
2017 Mondiali Londra Marcia 20 km 16º 1h20'47"
2018 Europei Berlino Marcia 20 km sq

Altre competizioni internazionali


Coppa del mondo
Coppa Europa

Note


  1. Giorgio Rubino: «La marcia? È mettersi in gioco con se stessi» - Snap Italy, in Snap Italy, 22 gennaio 2018. URL consultato il 22 marzo 2018.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


- [it] Giorgio Rubino

[ru] Рубино, Джорджо

Джорджо Рубино (итал. Giorgio Rubino; род. 15 апреля 1986[1], Рим) — итальянский легкоатлет, специалист по спортивной ходьбе. Выступает за сборную Италии по лёгкой атлетике с 2003 года, обладатель бронзовой медали чемпионата мира, серебряный призёр Средиземноморских игр, победитель Кубка Европы в личном и командном зачётах, участник двух летних Олимпийских игр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии