sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giorgio Santelli (Budapest, 25 novembre 1897Teaneck, 8 ottobre 1985) è stato uno schermidore italiano naturalizzato statunitense, specialista della sciabola.

Giorgio Santelli
Nazionalità  Italia
 Stati Uniti
Scherma
Specialità Sciabola
Palmarès
 Italia
 Giochi olimpici
OroAnversa 1920A squadre
Statistiche aggiornate al aprile 2008

Biografia


Figlio del maestro Italo Santelli, uno dei padri della sciabola moderna, Giorgio Santelli fu schermidore e istruttore di scherma. Fu uno dei componenti della squadra italiana di sciabola che vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1920. Suo padre Italo Santelli si era trasferito dall'Italia in Ungheria nel 1896, accettando l'invito del governo locale, che lo sovvenzionò per l'apertura di una palestra di scherma. L'anno dopo nacque a Budapest il figlio Giorgio, che avrebbe poi seguito le orme paterne come atleta e istruttore di scherma. Pur essendo cresciuto in Ungheria, Giorgio Santelli mantenne la cittadinanza italiana. Per questo, nel 1920, poté partecipare ai Giochi olimpici di Anversa come membro della squadra azzurra che vinse l'oro nel torneo di sciabola a squadre.

Qualche anno dopo fu chiamato a difendere in duello l'onore del padre. Un giornalista aveva accusato Italo Santelli di tradimento della patria, per un episodio accaduto alle Olimpiadi del 1924, dove il maestro era uno degli allenatori della nazionale ungherese. Per salvare il proprio onore, Italo Santelli sfidò a duello il giornalista Adolfo Cotronei che lo aveva offeso. Avvalendosi di una regola del codice cavalleresco, si fece rappresentare dal figlio Giorgio. Il duello avvenne sul serio, su una barca al largo di Abbazia, tra Trieste e Fiume. In un'intervista concessa nel 1968 al The New York Times, Giorgio Santelli ricordò quel duello: durò circa tre minuti e mezzo, e fu interrotto perché il giornalista era rimasto accecato da un colpo alla testa. Cotronei si riprese, ma gli dovettero dare 12 punti di sutura.

Nel 1924 Giorgio Santelli emigrò negli Stati Uniti, dove diventò George Santelli. Fu allenatore della nazionale olimpica di scherma degli USA per oltre vent'anni, dal 1928 al 1952. Nella sua palestra, chiamata Salle Santelli come quella del padre a Budapest, continuò a fare l'istruttore di scherma fino alla morte, alla soglia degli 88 anni.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scherma

На других языках


[en] Giorgio Santelli

Maestro Giorgio Santelli (25 November 1897 – 8 October 1985) was a fencer and fencing master who was part of the Italian team that won the gold medal in Men's team sabre at the 1920 Summer Olympics and was the largest mid-20th century influence in raising the quality and popularity of fencing in the United States, and creator of one of the best-known fencing equipment manufacturers.[1]
- [it] Giorgio Santelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии