sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giorgio Venturini (... – ...; fl. XIX-XX secolo) è stato un calciatore e dirigente sportivo italiano.

Giorgio Venturini
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista e attaccante
Termine carriera 1903
Carriera
Squadre di club1
1897Liguria0 (0)
1898Genoa0 (0)
1899-1901Liguria0 (0)
1902-1903Andrea Doria1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Club


Insieme al fratello Giovanni[1], Venturini fu uno dei primi giocatori del Liguria, una società pioniere del calcio italiano, di cui era anche il capitano[2] e dall'aprile 1898 anche segretario.[3]

Nel 1898 gioca, in prestito al Genoa, quella che viene considerata la prima partita di calcio ufficiale in Italia. L'incontro terminò con l'affermazione degli avversari dei genovesi, ovvero una rappresentativa piemontese formata da giocatori dell'Internazionale Torino e del Torinese.[4][5]

Ritornato al Liguria FBC, che non riuscì a partecipare ai primi campionati ufficiali organizzati dalla FIF, vi restò sinché non passò, con il compagno di squadra Carlo Lancerotto, alla sezione calcistica dell'Andrea Doria.[6] Con i doriani partecipò al campionato nel 1902, ove partecipò al primo derby ufficiale tra formazione genovesi, perso contro i futuri campioni nazionali del Genoa.[7] Nel maggio 1902 partecipa con l'Andrea Doria al torneo calcistico del campionato nazionale di ginnastica, aggiudicandosi la vittoria ad ex aequo con il Milan al termine della finale contro i rossoneri, terminata a reti bianche, ed il titolo di campione d'Italia, la Coppa Forza e Coraggio e la Corona di Quercia.[8] È possibile che abbia partecipato anche al campionato seguente, sempre con la maglia dell'Andrea Doria.


Palmarès



Calciatore



Club


Altre Competizioni

Andrea Doria: 1902

Note


  1. LE ROSE DELLE SQUADRE DEL 1902 (PDF), su Magliarossonera.it. URL consultato il 14 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
  2. Maiorca, p.10.
  3. Fondazione, p.195.
  4. Brera, Tomati, vol.1, p.14.
  5. Fondazione, p.184.
  6. LA BELLE EPOQUE DEL CALCIO (PDF), su Magliarossonera.it. URL consultato l'8 agosto 2014.
  7. Venturelli, p.15.
  8. CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA, su Magliarossonera.it. URL consultato l'8 agosto 2014.

Bibliografia


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии