Giovanni Caterino Luigi Foffani (Genova, 21 ottobre 1880 – ...) è stato un calciatore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giovanni Foffani | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1905 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1902-1903 | ![]() | 1 (0) |
1904 | ![]() | 2 (0) |
1905 | ![]() | 6 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Socio del Genoa, in rosa dalla stagione del 1902[1], vinse nel 1903 lo scudetto con i grifoni giocando la finale di campionato del 13 aprile contro la Juventus, vinta per 3 a 0 dai Grifoni.
Nel 1904 vinse con le riserve rossoblu, vestendo la fascia di capitano, la Seconda Categoria, una sorta di campionato giovanile ante-litteram, battendo nella finale del 17 aprile quattro a zero la squadra riserve della Juventus.[2]
Tornò con i titolari nel 1905, dove scese in campo sei volte andando in rete in una occasione ovvero nella vittoria per tre a due contro l'US Milanese. A fine campionato si ritirò dall'attività agonistica.
![]() | ![]() |