sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giulia Ferrandi (Bergamo, 30 settembre 1992) è una calciatrice ed ex giocatrice di calcio a 5 italiana, centrocampista del Napoli.

Giulia Ferrandi
Giulia Ferrandi con la maglia del Brescia nel 2012
Nazionalità  Italia
Altezza 172 cm
Peso 62 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Napoli
Carriera
Giovanili
2005-2007Atalanta
Squadre di club1
2007-2009Atalanta28 (0)
2009-2013Brescia74 (20)
2015West Ham8 (2)
2016Watford6 (1)
2016-2017Fiorentina8 (0)
2017-2019Florentia20 (1)
2020-2021Pomigliano22 (2)
2022Lazio11 (4)
2022-Napoli0 (0)
Nazionale
2008-2009 Italia U-173 (0)
2009-2010 Italia U-1911 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
Ruolo Laterale
Squadra Florentia
Carriera
Squadre di club
2013-2015Lupe42 (38)
2019-2020Florentia? (?)
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022

Carriera



Gli esordi all'Atalanta


Cresciuta nella primavera dell'Atalanta, esordisce con la formazione orobica in Serie A il 6 ottobre 2007, contro il Tavagnacco[1].

In due anni e mezzo, colleziona poco più di 31 presenze, senza però marcare reti, ma conquistando le prime convocazioni in Nazionale under-17.


I successi al Brescia


Nel mercato invernale della stagione 2009/2010, passa al Brescia[2], con la cui maglia esordisce il 5 dicembre 2009, ancora contro il Tavagnacco[3]. Trova la sua prima rete in Serie A il 16 gennaio 2010, contro la Lazio CF[4]. Sempre contro la Lazio, sigla la sua prima rete casalinga il 1º maggio 2010[5], nella gara di ritorno. Segna invece la sua prima, ed unica, doppietta il 3 dicembre 2011 contro il Mozzanica[6].

Con la maglia delle Leonesse vince anche una Coppa Italia, disputando tutte le partite e fornendo anche l'assist decisivo a Daniela Sabatino nel 3-2 finale sul Napoli nella finalissima di Ostia[7]. Pochi mesi dopo, disputa anche la Supercoppa Italiana, persa 2-1 contro la Torres[8].

Il 17 novembre 2012, nel pieno della sua maturazione calcistica, subisce un tremendo infortunio al 22' minuto di Brescia-Grifo Perugia[9]: due giorni dopo, gli esami specialistici accertano la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro[10]. I tempi di recupero sono tali che la stagione si chiude praticamente a metà novembre. A fine stagione decide, a sorpresa, di lasciare il calcio giocato[11].


Il passaggio alla Lupe


Dopo poco più di un anno dal suo infortunio, il 10 dicembre 2013 viene annunciato il suo ingaggio dalla Lupe, squadra di calcio a 5 che milita in Serie A[12][13]. Esordisce in campionato il 15 dicembre 2013 contro l'Isolotto Firenze, segnando anche la sua prima rete in maglia patavina[14]. Il 16 febbraio 2014 realizza la sua prima tripletta contro il Torino[15]. Il 30 marzo 2014, contro il Perugia, segna invece il suo primo poker di reti[16]. Il 18 gennaio 2015 mette a segno una sestina sul campo del Plavan Robbio[17]. Segna un nuovo poker di reti il 22 marzo 2015, contro lo Sporteam I.G.VI[18].


Il ritorno al calcio a 11


Lasciato il calcio a 5, il 9 settembre 2015 viene ingaggiata dal West Ham[19], dove nel campionato di FA Women's Premier League Southern Division colleziona 8 presenze e segna due reti. La prima il 24 settembre nella vittoria esterna per 3-2 sul C&K Basildon[20], la seconda l'8 novembre su rigore nel 2-2 contro il Brighton & Hove[21]. A fine stagione si trasferisce al Watford, iscritto al campionato di FA Women's Super League 2, con cui esordisce il 16 maggio 2016 contro il London Bees[22]. Il 17 luglio segna la sua prima rete nel 3-2 sull'Oxford United.[23].

Il 9 novembre 2016 ha firmato un contratto con la Fiorentina, tornando dopo tre anni a giocare nel campionato di Serie A[24]. Dopo aver vinto campionato e coppa Italia, si trasferisce in Serie B femminile al Florentia S.G.[25], con cui esordisce in campionato il 17 settembre, segnando anche una rete[26]. Con le compagne condivide la stagione 2017-2018 che vede la squadra protagonista del girone A di Serie B, prima vincitrice del girone, imbattuta con 24 vittorie e 4 pareggi e vede conquistare l'accesso alla Serie A nello spareggio promozione ai danni della Roma CF.[27]

Nell'estate del 2020, passa al Pomigliano, squadra che partecipa al campionato di Serie B, contribuendo a far disputare alla squadra un campionato di vertice che, pur con il sorpasso della Lazio, terminato al secondo posto consente la promozione in Serie A. Rimasta in organico con la squadra campana per la prima parte della stagione 2021-2022, durante la sessione invernale di calciomercato decide di lasciare la società trasferendosi alla Lazio, chiudendo così la stagione con la maglia biancoceleste.[28]


Nazionale


Con la maglia dell'Atalanta conquista prima la nazionale under-17 e poi quella Under-19, con la quale disputerà tutte le gare dell'Europeo 2009 di categoria, comprese le qualificazioni.

Il 24 gennaio 2015 viene convocata per la prima volta dalla Nazionale italiana femminile di calcio a 5[29].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Aggiornato al 14 maggio 2022.


Calcio a 11

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Altre competizioni Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 AtalantaA40CI00---40
2008-2009A190CI20---210
2009-dic.2009A50CI10---60
Totale Atalanta28030310
dic.2009-2010 BresciaA163CI00---163
2010-2011A255CI30---285
2011-2012A2611CI60---3211
2012-2013A71CI00SI1081
Totale Brescia742090108420
2015 West HamSouthern Division82--------
2016 WatfordWSL 261--------
2016-2017 FiorentinaA80CI11---91
2017-2018 FlorentiaB41CI20---61
2018-2019A160CI10---170
Totale Florentia20130--231
2020-2021 PomiglianoB142CI20---162
lug.-dic. 2021A80CI11---91
Totale Pomigliano22231--253
gen.-giu. 2022 LazioA114CI00---114
Totale carriera177301921019732

Calcio a 5

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 LupeA1615---1615
2014-2015A24+223+0---2623
Totale Lupe42384238
Totale carriera42384238

Cronologia delle presenze e delle reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-04-2009AltbüronItalia Under-19 0 – 3 Svizzera Under-19Qual. Europeo Under-19 20090
25-04-2009AltbüronItalia Under-19 4 – 0 Romania Under-19Qual. Europeo Under-19 20090
28-04-2009BrunnenPaesi Bassi Under-19 1 – 1 Italia Under-19Qual. Europeo Under-19 20090
19-09-2009DobričItalia Under-19 6 – 0 Bulgaria Under-19Qual. Europeo Under-19 20100
21-09-2009AlbenaIrlanda del Nord Under-19 0 – 6 Italia Under-19Qual. Europeo Under-19 20100
24-09-2009AlbenaItalia Under-19 2 – 0 Scozia Under-19Qual. Europeo Under-19 20100
27-03-2010MaasmechelenItalia Under-19 3 – 0 Ucraina Under-19Qual. Europeo Under-19 20100
29-03-2010BeringenItalia Under-19 3 – 1 Bosnia ed Erzegovina Under-19Qual. Europeo Under-19 20100
01-04-2010MaasmechelenBelgio Under-19 1 – 5 Italia Under-19Qual. Europeo Under-19 20100
24-05-2010KumanovoGermania Under-19 4 – 1 Italia Under-19Europeo Under-19 2010 - Fase a gironi0
27-05-2010KumanovoInghilterra Under-19 2 – 1 Italia Under-19Europeo Under-19 2010 - Fase a gironi0
Totale Presenze 11 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-17
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
07-10-2008CalmasinoItalia Under-17 3 – 1 Azerbaigian Under-17Qual. Europeo Under-17 20090
09-10-2008CalmasinoItalia Under-17 1 – 0 Islanda Under-17Qual. Europeo Under-17 20090
12-10-2008CalmasinoFrancia Under-17 5 – 0 Italia Under-17Qual. Europeo Under-17 20090
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès



Club


Brescia: 2011-2012
Fiorentina: 2016-2017
Fiorentina: 2016-2017
Florentia: 2017-2018

Note


  1. Tavagnacco-Atalanta 5-2, su femminile.football.it. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).
  2. Mercato, arriva Giulia Ferrandi dall'Atalanta Archiviato il 2 marzo 2014 in Internet Archive.
  3. Brescia-Tavagnacco 1-2, su femminile.football.it. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).
  4. Lazio-Brescia 3-3, su femminile.football.it. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).
  5. Brescia-Lazio 3-0, su femminile.football.it. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).
  6. Brescia-Mozzanica 3-1, su femminile.football.it. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).
  7. Brescia-Napoli 3-2 (video)
  8. Supercoppa, Torres-Brescia 2-1[collegamento interrotto]
  9. Brescia-Perugia 4-0, su femminile.football.it. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).
  10. Infortuni, brutte notizie per Giulia Ferrandi Archiviato il 2 marzo 2014 in Internet Archive.
  11. Grazie di tutto, Giulia Archiviato il 2 marzo 2014 in Internet Archive.
  12. Lupe, Benvenuta Giulia!, su lupecalcioa5.it. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015).
  13. Giulia Ferrandi, il volto nuovo delle Lupe
  14. Lupe-Isolotto Firenze 2-4, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2014).
  15. Torino-Lupe 3-9, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 26 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2014).
  16. Tabellino Lupe-Perugia 12-3, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 31 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  17. Tabellino Plavan Robbio-Lupe 1-11, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015).
  18. Poker Ferrandi, doppietta Turetta: le Lupe intravedono i playoff, su lupecalcioa5.it. URL consultato il 30 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  19. West Ham, ingaggiata Giulia Ferrandi
  20. Ladies secure first win of the season Archiviato il 26 ottobre 2016 in Internet Archive.
  21. Women Report, Brighton-West Ham 2-2, su seagulls.co.uk. URL consultato il 25 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2016).
  22. Clinical Bees condemn Watford Ladies to defeat
  23. Watford Ladies-Oxford United 3-2, match report
  24. Giulia Ferrandi in viola, su it.violachannel.tv, 9 novembre 2016. URL consultato il 12 novembre 2016.
  25. Giulia Ferrandi è una giocatrice della Florentia, su cfflorentia.it, 6 luglio 2017. URL consultato il 9 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2017).
  26. Tabellino Florentia-Pisa, su football.it, 17 settembre 2017. URL consultato il 20 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2017).
  27. Football.it, Giulia Ferrandi.
  28. Giulia Ferrandi è una nuova calciatrice biancoceleste!, su sslazio.it, 20 dicembre 2021. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  29. Nazionale femminile, le 21 convocate di Menichelli per il raduno di Novarello, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 25 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2015).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии