Giuseppe Arezzi (Pontecurone, 1º marzo 1917 – Pavia, 17 giugno 1990) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giuseppe Arezzi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1952 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1936-1938 | ![]() | ? (?) |
1938-1939 | ![]() | ? (?) |
1939-1940 | ![]() | ? (?) |
1940 | ![]() | 0 (0) |
1941 | ![]() | ? (?) |
1941-1942 | ![]() | 28 (4) |
1942-1943 | ![]() | 11 (0) |
1943-1944 | ![]() | 21 (2) |
1944-1945 | ![]() | 20 (0) |
1945-1947 | ![]() | 67 (9) |
1947-1948 | ![]() | 26 (1) |
1948-1952 | ![]() | 122 (22) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Comincia nella Vogherese. Nel 1938 passa al Forlimpopoli e poi al Forlì. Tra il 1940 e il 1941 gioca per Venezia e Pavia.
Dal 1941 fino al 1952 gioca per Padova, Modena, Varese, Pavia, Alessandria e Inter. Con i nerazzurri di Milano gioca una sola stagione totalizzando 26 presenze ed un gol. In carriera vince due campionati di Serie B, rispettivamente con Modena e Alessandria.
![]() | ![]() |