Giuseppe Colombo (Dormelletto, 9 gennaio 1966) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giuseppe Colombo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 177 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1996 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1982-1983 | ![]() | 20 (0) |
1983-1984 | ![]() | 8 (0) |
1984-1987 | ![]() | 31 (0) |
ott. 1987-1988 | ![]() | 23 (1) |
nov. 1988-1989 | ![]() | 0 (0) |
1989-1990 | ![]() | 12 (0) |
1990-1992 | ![]() | 49 (0) |
1992-1993 | ![]() | 1 (0) |
gen. 1993 | ![]() | 18 (0) |
1994-1996 | ![]() | 30 (-) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Terzino-Mediano, ha giocato 12 partite in Serie A con la maglia del Lecce, debuttando in massima serie il 10 novembre 1985 nella sconfitta per 2-0 sul campo della Sampdoria.
In Serie B ha vestito le maglie dello stesso Lecce e del Barletta in cui non ha trovato spazio a causa di un infortunio.
Ha giocato anche con Solbiatese in Interregionale, e in C con Pro Patria, SPAL, Juventus Domo, Suzzara e Novara.
Chiude la carriera nei campionati regionali di Eccellenza, in provincia di Novara.
Nel 2001 ottiene il patentino di allenatore B-UEFA. Nella stagione 2001-2002 allena nel settore giovanile dell'Oleggio Sportiva, per passare poi fino al 2005 a quello della Pro Patria. Da settembre 2010 è agente di calciatori con licenza FIGC.[senza fonte]
![]() | ![]() |