sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giuseppe Marchi (Reggio nell'Emilia, 22 febbraio 1904Fiorenzuola d'Arda, 17 luglio 1967[2]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Giuseppe Marchi
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1937 - giocatore
1962 - allenatore
Carriera
Giovanili
Reggiana
Squadre di club1
1920-1926Reggiana69 (2)[1]
1926-1933Milan131 (2)
1933-1934GC Vigevanesi7 (0)
1934-1935Catania10 (1)
1935-1937Reggiana40 (2)
Carriera da allenatore
1937-1941Fanfulla
1941-1942Pavese Luigi Belli
1942-1944Ambrosiana-InterGiovanili
1945-1946Pescara
1946-1947Piacenza
1947-1948SPAL
1948-1949Piacenza
1950Luino
1952-1954Fiorenzuola
1961-1962Fiorenzuola
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Calciatore


Cresciuto nella Reggiana, vi esordisce nel campionato di Prima Categoria 1920-1921, disputando 6 stagioni in maglia granata e conquistando nel 1924 la promozione in Prima Divisione dopo lo spareggio vinto contro l'Olympia Fiume. Nel campionato 1926-1927, dopo aver disputato una partita con la Reggiana, viene acquistato dal Milan, militante nel campionato di Divisione Nazionale: debutta con i rossoneri il 3 ottobre 1926, nella sconfitta interna con la Sampierdarenese, e vi rimane per sette stagioni, nelle quali si mette in mostra come mediano combattivo, in grado anche di impostare il gioco[3].

Nel 1933, dopo due stagioni in cui è poco utilizzato in maglia rossonera, si trasferisce ai Vigevanesi[4][5] e l'anno successivo al Catania[6], giocando in entrambe le stagioni in Serie B. Nel 1935, ormai trentunenne, fa ritorno alla Reggiana, per due campionati di Serie C, prima di chiudere la carriera nel 1937.

In carriera ha collezionato 67 presenze con un gol in Divisione Nazionale, e 64 presenze con un gol in Serie A.


Allenatore


Da allenatore ha esordito sulla panchina del Fanfulla, ottenendo la promozione nel campionato di Serie C 1937-1938 (dopo lo spareggio con il Piacenza)[7]. Allena la formazione lodigiana anche nei successivi campionati cadetti[8], e nel 1941 passa sulla panchina della Pavese Luigi Belli, in Serie C[9]. In seguito allena le giovanili dell'Ambrosiana-Inter fino al 1944[2].

Dopo la guerra ha guidato il Piacenza nel campionato di Serie B 1946-1947[10], e la SPAL nel successivo campionato cadetto[11]. Nel 1948 ritorna sulla panchina del Piacenza, in Serie C, ottenendo la salvezza in extremis[12]. Dopo aver allenato il Luino, all'inizio della stagione 1950-1951[13], si stabilisce definitivamente nel Piacentino[2], dove ha allenato la prima squadra del Fiorenzuola[14][15], militante nei campionati dilettantistici, ricoprendo anche l'incarico di osservatore e responsabile del vivaio[2].


Statistiche



Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1926-1927 MilanDN201CI10------211
1927-1928 MilanDN220---------220
1928-1929 MilanDN250------CEC20270
1929-1930 MilanA300---------300
1930-1931 MilanA240---------240
1931-1932 MilanA21---------21
1932-1933 MilanA80---------80
Totale Milan131210--201342
Totale carriera ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Palmarès



Allenatore



Competizioni provinciali

Fiorenzuola: 1952-1953

Competizioni regionali

Fiorenzuola: 1953-1954

Competizioni nazionali

Fanfulla: 1937-1938

Note


  1. 70 (2) se si comprende lo spareggio con l'Olympia Fiume
  2. È morto Giuseppe Marchi ex calciatore e allenatore, Libertà, 18 luglio 1967, pag.7
  3. Profilo su Enciclopediadelcalcio.it
  4. La Biblioteca del Calcio, 1933-1934, Geo Edizioni, p. 103.
  5. L'elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, p. 5
  6. Stagione 1934-35 Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. clubcalciocatania.it
  7. Spareggio: Fanfulla-Piacenza 2-1 storiapiacenza1919.it
  8. Agendina del calcio Barlassina 1939-1940, pag.94
  9. C.Fontanelli, G.Bottazzini, Il calcio a Pavia 1911-2011 - Un secolo di emozioni, GEO Edizioni, pag.97
  10. Rosa 1946-1947 storiapiacenza1919.it
  11. Tutti gli allenatori[collegamento interrotto] almanaccospal.it
  12. Stagione 1948-1949 storiapiacenza1919.it
  13. Sport in breve, Libertà, 16 settembre 1950, pag.6
  14. Gli allenatori del Fiorenzuola Archiviato il 15 settembre 2016 in Internet Archive. Fiorenzuola1922.com
  15. Il Fiorenzuola allenato da Marchi ha notevolmente ringiovanito i ranghi, Libertà, 30 agosto 1961, pag.5

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Giuseppe Marchi (footballer)

Giuseppe Marchi (2 February 1904 – 17 July 1967) was an Italian professional footballer, who played as a midfielder.
- [it] Giuseppe Marchi (calciatore)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии