Giuseppe Ogna (Sant'Eufemia della Fonte, 5 novembre 1933 – Brescia, 7 maggio 2010) è stato un pistard e ciclista su strada italiano. È stato campione del mondo dilettanti nella velocità (al Vigorelli di Milano nel 1955) e ha vinto una medaglia di bronzo nel tandem ai Giochi olimpici di Melbourne 1956 in coppia con Cesare Pinarello. È stato poi professionista dal 1957 al 1968. Nel 1964 si è sposato e ha avuto due figlie, Laura e Elena. Dopo aver lasciato il ciclismo ha continuato a lavorare nello sport.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giuseppe Ogna | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Pista, strada | |
Termine carriera | 1968 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1957-1961 | ![]() | |
1962-1968 | ![]() | |
Nazionale | ||
1956 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Melbourne 1956 | Tandem |
![]() | ||
Oro | Milano 1955 | Velocità Dil. |
Statistiche aggiornate al gennaio 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | ![]() |