sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Greta Marie Andersen (Copenaghen, 1º maggio 1927) è un'ex nuotatrice danese naturalizzata statunitense, campionessa olimpica nei 100 m stile libero nel 1948, che si poi è distinta per diverse traversate in mare aperto su lunghe distanze.

Greta Andersen
Nazionalità  Danimarca
 Stati Uniti
Nuoto
Specialità 100 m stile libero
Hall of fame International Swimming Hall of Fame (1969)
Palmarès
 Olimpiadi
OroLondra 1948100 m sl
ArgentoLondra 19484x100 m sl
 Europei
OroMontecarlo4x100 m sl
BronzoMontecarlo 1947100 m sl
OroVienna 1950400 m sl
ArgentoVienna 19504x100 m sl
BronzoVienna 1950100 m sl
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2008

Biografia



La carriera in piscina


Greta Andersen iniziò a praticare nuoto agonistico a sedici anni nel club Triton, allenata da Else Jacobsen, che aveva vinto una medaglia alle Olimpiadi del 1932. Nel 1946 cambiò società e si unì alla DKG, dove ebbe Ingeborg Paul-Petersen come allenatrice.

Ai campionati europei di nuoto del 1947 a Monaco di Baviera conquistò la medaglia di bronzo nei 100 m stile libero e l'oro nella staffetta 4 x 100 m stile libero.

Alle Olimpiadi di Londra nel 1948 vinse la medaglia d'oro nei 100 metri stile libero e fu una delle quattro componenti della staffetta danese che ottenne la medaglia d'argento nella 4 x 100 m stile libero.

Nel 1949 stabilì il record del mondo delle 100 yarde stile libero con 58" 2, che rimase imbattuto fino al 1956.

Nel 1950 fece una lunga tournée negli Stati Uniti. Al rientro in Europa vinse tre medaglie ai campionati europei del 1950, tra cui l'oro nei 400 m stile libero.

Partecipò anche alle Olimpiadi del 1952 a Helsinki, ma fu limitata da un infortunio ad una gamba e non ottenne piazzamenti sul podio né nelle gare individuali né nella staffetta.


Il nuoto di gran fondo


A metà degli anni 1950 Greta Andersen si trasferì negli Stati Uniti. Si stabilì a Long Beach in California, si sposò con John Sonnichsen ed ottenne la cittadinanza statunitense.

Contemporaneamente iniziò una nuova carriera come nuotatrice di gran fondo professionista. Dal 1957 al 1965 compì cinque traversate della Manica, impresa che le valse il titolo di Queen of the Channel ("Regina della Manica"), attribuito dalla Channel Swimming Association alle donne che hanno attraversato più volte lo stretto a nuoto. Nel 1958 stabilì il nuovo record femminile nel tragitto dalla Francia all'Inghilterra con 11 ore e 1 minuto. Nel 1959 venne nominata "Donna sportiva dell'anno" dal Los Angeles Times.

Nel 1960 aprì una scuola di nuoto assieme al marito, dove si dedicò in particolare ad insegnare nuoto all'infanzia.

Nel 1969 fu inserita nella International Swimming Hall of Fame, la Hall of Fame internazionale del nuoto.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Greta Andersen

Greta Andersen (born 1 May 1927) is a Danish retired swimmer who won a gold and a silver medal in 100 m freestyle events at the 1948 Summer Olympics. In the mid-1950s she moved to the United States, where she set several world records in marathon swimming in the distances up to 50 miles.[1]
- [it] Greta Andersen

[ru] Андерсен, Грета

Грета Мари Андерсен (дат. Greta Marie Andersen; род. 1 мая 1927, Копенгаген) — датская пловчиха, чемпионка и серебряный призёр летних Олимпийских игр 1948 года, двукратная чемпионка Европы[1][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии