Guðmann Þórisson (30 gennaio 1987) è un calciatore islandese, difensore dello FH Hafnarfjörður.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori islandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Guðmann Þórisson | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2005-2009 | ![]() | 59 (4) |
2010-2011 | ![]() | 35 (1) |
2012-2013 | ![]() | 34 (5) |
2014 | ![]() | 11 (0) |
2015 | ![]() | 7 (0) |
2016-2018 | ![]() | 36 (2) |
2019- | ![]() | 28 (0) |
Nazionale | ||
2004 | ![]() | 2 (0) |
2005 | ![]() | 6 (0) |
2006-2008 | ![]() | 7 (0) |
2008 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La carriera di Þórisson è cominciata con la maglia del Breiðablik, per poi passare ai norvegesi del Nybergsund-Trysil. Ha esordito nella 1. divisjon il 18 luglio 2010, subentrando a Christoffer Solbakken nella sconfitta casalinga per 0-1 contro il Sandnes Ulf.[1] Dopo la retrocessione del campionato 2011, Þórisson è tornato in Islanda per militare nelle file dello FH Hafnarfjörður. Nel 2014 si è trasferito in Svezia, al Mjällby. Tornato allo FH Hafnarfjörður nel 2015, il 30 aprile 2016 è passato al KA Akureyri con la formula del prestito.[2]
Conta una presenza in Nazionale.[3]
![]() | ![]() |