Guido Attardi detto Guiduccio (L'Aquila, 24 aprile 1937 – L'Aquila, 5 settembre 2002) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano. Da tecnico ha operato per ben 28 stagioni consecutive, collezionando oltre mille panchine tra dilettanti e professionisti.
«Faccio un nome: Guido Attardi che, alla Lodigiani, favorì la svolta della mia carriera. Non c'è più, ma non lo dimentico[1]» |
(Luca Toni, Campione del Mondo) |
Guido Attardi | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex calciatore) | |
Termine carriera | 2001 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1957-1969 | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1972-1976 | ![]() | |
1976-1977 | ![]() | |
1977-1978 | ![]() | |
1978-1979 | ![]() | |
1979-1980 | ![]() | |
1980-1981 | ![]() | [2] |
1981-1987 | ![]() | |
1987-1989 | ![]() | |
1989-1990 | ![]() | |
1990-1991 | ![]() | |
1991-1993 | ![]() | |
1993-1995 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1996-1997 | ![]() | |
1997-1998 | ![]() | |
1998-2000 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Attardi ha esordito con la maglia dell'Aquila Calcio nel 1957, e salvo qualche parentesi con altre squadre ha giocato in rossoblu per oltre un decennio, fino al 1970.
Attardi esordì come tecnico allenando la squadra del Montereale, formazione dell'omonimo paese in provincia dell'Aquila. Rimase nel club per 4 anni, per poi trasferirsi nel Celano Marsica.
Successivamente tornò all'Aquila, stavolta in qualità di allenatore. Tuttavia, in quella ma anche nelle successive occasioni in cui si è seduto sulla panchina della squadra della sua città, il tecnico abruzzese non ha mai avuto troppa fortuna. Grandi risultati sono invece quelli centrati nelle altre piazze in cui ha lavorato, ad esempio L.V.P.A. Frascati, i cui calciatori per il gioco spumeggiante e moderno voluto da Attardi furono definiti "olandesini dei Castelli".
Su tutte, comunque, va ricordata la sua esperienza alla Lodigiani, formazione romana che ha allenato per nove anni. Alla guida dei laziali, Attardi ha vinto il campionato di Serie D e la Coppa Italia Dilettanti. Nella sua seconda esperienza, ha sfiorato invece la promozione in Serie B, sfumata agli spareggi. Inoltre, ha lanciato calciatori come David Di Michele e Luca Toni. Quest'ultimo lo considera ancora oggi come l'allenatore della svolta nella sua carriera, visto che l'ha rigenerato dopo un periodo di profonda crisi.
Tra le altre squadre allenate dal tecnico aquilano, che vanta oltre 700 panchine tra Serie C1 e Serie C2, ci sono Francavilla, Viterbese, Fano, Riccione, Latina e Vis Pesaro.
Dopo aver collaborato come consulente per il Grosseto, lascia l'attività per l'aggravarsi di una malattia.
Muore, stroncato da un male incurabile, all'età di 65 anni[3].
![]() | ![]() |