Guido Antonio Beltrami (Torino, 16 settembre 1865 – Rosa dei Banchi, 6 agosto 1920[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Guido Beltrami | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1903 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1887-1891 | ![]() | 0 (0) |
1891-1899 | ![]() | 4 (0) |
1900-1903 | ![]() | 11 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tra le file del Torino FCC sin dall'anno della fondazione, nel 1887, club che si fonderà nel 1891 con il Nobili Torino, dando origine all'Internazionale Torino.[2]
Con l'Internazionale Torino disputò la finale del 1899, perdendola con il Genoa.[3]
Nel 1900, a causa di una crisi finanziaria l'Internazionale Torino è costretta a fondersi con il Torinese, di cui diventerà il keeper titolare. Con il suo nuovo club raggiunge la sua terza finale di campionato, che perderà per la terza volta consecutiva contro il Genoa.[4]
Rimase con gli arancio-neri sino al 1903.
Morì durante un'escursione in montagna nel 1920 alla Rosa dei Banchi (3.164 m) nelle Alpi Graie[5].
![]() | ![]() |