Guido Carlesi (Collesalvetti, 7 novembre1936) è un ex ciclista su stradaitaliano.
Professionista dal 1956 al 1966, conta sette vittorie di tappa al Giro d'Italia, due al Tour de France ed una alla Vuelta a España.
Corridore solido, passista veloce molto forte nelle volate di gruppo (si ricorda su tutti l'arrivo di Milano al Giro del 1962) e capace di difendersi in salita, Carlesi passò professionista nel 1956 e per dieci anni pedalò ai massimi livelli del ciclismo mondiale. Benché non avesse raccolto grandi successi fra i dilettanti, s'impose come ottimo ciclista una volta passato fra i professionisti.
Carlesi, soprannominato Il Coppino per la somiglianza a Fausto Coppi, si segnalò subito nell'annata di esordio fra i professionisti, vincendo una prova del Trofeo dell'U.V.I., il Giro delle Alpi Apuane, e chiudendo al secondo posto il Giro dei Paesi Bassi alle spalle di Rik Van Looy (miglior piazzamento di sempre di un italiano in questa corsa a tappe). Di qui in avanti scalò i vertici del ciclismo e raggiunse il suo apice nel 1961, quando fu quinto al Giro e secondo al Tour de France, dietro ad Anquetil ma davanti a Gaul.
Palmarès
1955 (dilettanti)
Coppa Cremonini
1956 (Nivea-Fuchs, due vittorie)
Coppa SAIS
Giro delle Alpi Apuane
1957 (Bottecchia, due vittorie)
Gran Premio di Pontremoli
1ª tappa Tour de Romandie (Losanna > Porrentruy)
1958 (Leo, due vittorie)
13ª tappa Giro d'Italia (San Benedetto del Tronto > Cattolica)
13ª tappa, 1ª semitappa Vuelta a España (Bilbao > Castro Urdiales)
1960 (Philco, due vittorie)
Giro della Provincia di Reggio Calabria
4ª tappa Quatre Jours de Dunkerque (Dunkerque > Dunkerque)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии