Guido Valerio (Milano, 16 febbraio 1876 – Gironico, 31 marzo 1943) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Guido Valerio | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1902 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1900 | ![]() | 1 (0) |
1902 | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Socio fondatore del Milan, giocò nella prima stagione assoluta nella storia del club, disputando la semifinale del campionato del 1900 contro il Torinese.
Risulta nella rosa della squadra anche nel 1902.[1]
Rimasto tra i rossoneri come dirigente, fu padre di Lucia Valerio, famosa tennista vincitrice degli Internazionali d'Italia nel 1930.
![]() | ![]() |