Guro Reiten (Sunndalsøra, 26 luglio 1994) è una calciatrice norvegese, centrocampista del Chelsea e della nazionale norvegese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori norvegesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Guro Reiten | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 166 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2011-2012 | ![]() | ? (2) |
2013-2016 | ![]() | 1 (0) |
Squadre di club1 | ||
![]() | ||
2011-2012 | ![]() | 35 (11) |
2013-2016 | ![]() | 96 (26) |
2017-2019 | ![]() | 53 (51) |
2019- | ![]() | 15 (5) |
Nazionale | ||
2008-2009 | ![]() | 7 (1) |
2009 | ![]() | 2 (0) |
2009-2010 | ![]() | 15 (5) |
2010-2011 | ![]() | 8 (2) |
2011-2013 | ![]() | 25 (10) |
2012 | ![]() | 8 (1) |
2013-2016 | ![]() | 14 (2) |
2014- | ![]() | 42 (6) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Italia 2011 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 5 giugno 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In carriera è stata finalista con la nazionale norvegese Under-19 all'Europeo di Italia 2011.
Dopo aver giocato nel campionato norvegese di calcio femminile per la prima parte della carriera, ottenendo tra il 2017 e il 2019 due titoli di Campione di Norvegia con l'LSK Kvinner, nel maggio 2019 si trasferisce al Chelsea stipulando con il club inglese un contratto triennale.[1][2]
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori norvegesi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() |