György Kolonics (Budapest, 4 giugno 1972 – Budapest, 15 luglio 2008) è stato un canoista ungherese.
![]() |
Questa voce sull'argomento canoisti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
György Kolonics | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||
Canoa/kayak ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | C1, C2, C4 | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 agosto 2006 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante la sua carriera ha vinto: 4 medaglie olimpiche, due d'oro e due di bronzo e numerosi titoli mondiali. Ha conquistato le sue prime medaglie ad Atlanta 1996 nel C2 500 m e C2 1000 m, in coppia con Csaba Horváth.
Kolonics muore all'età di 36 anni a causa di un improvviso attacco cardiaco, sopraggiuntogli mentre si stava allenando in vista di Pechino 2008 a cui avrebbe preso parte con il compagno György Kozmann nelle discipline C2 500 m e C2 1000 m.
Altri progetti
![]() | ![]() |