Gábor Obitz (18 gennaio 1899 – 10 marzo 1953) è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio ungheresi e calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Gábor Obitz | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
19??-1920 | Munkás TE | ? (?) |
1920-1922 | ![]() | 41 (0) |
1922-1925 | ![]() | ? (?) |
1926 | ![]() | ? (?) |
1926-1931 | ![]() | 74 (2) |
Nazionale | ||
1921-1930 | ![]() | 15 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1931-1932 | ![]() | |
1932-1934 | ![]() | |
1936-1937 | ![]() | |
1937-1938 | Ungvar-Uzhorod | |
1939 | ![]() | |
1945-19?? | Zuglói AC | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da giocatore ottenne i maggiori successi con il Ferencvaros, squadra con al quale vinse 2 volte il campionato ungherese, 3 volte la Coppa di Ungheria e 1 volta la Coppa Mitropa. Con la nazionale ungherese prese parte ai Giochi Olimpici del 1924.
In seguito divenne allenatore ed arrivò a sedere sulla panchina della nazionale finlandese.
Altri progetti
![]() | ![]() |