Hampus Holmgren (Vaasa, 14 novembre 1995) è un calciatore finlandese, difensore del Landvetter.
Hampus Holmgren | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 60 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2011-2012 | ![]() | 26 (0) |
2013-2017 | ![]() | 60 (1) |
2018 | ![]() | 22 (0) |
2019 | ![]() | 16 (0) |
2021- | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | 3 (0) |
2015-2016 | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Holmgren ha iniziato la carriera con la maglia del VIFK, compagine militante nella Kakkonen. Ha giocato la prima partita in squadra il 18 maggio 2011, nella sconfitta per 1-0 subita in casa del Kiisto: è subentrato a Daniel Fellman nel corso della sfida.[1] È rimasto in squadra per due stagioni, totalizzando 26 presenze in campionato, senza realizzare alcuna rete.
Il 29 marzo 2013, gli svedesi dell'Åtvidaberg hanno comunicato l'acquisizione di Holmgren, che si è legato al nuovo club con un contratto quadriennale.[2] Il 26 settembre dello stesso anno si è accomodato per la prima volta in panchina, in occasione della 25ª giornata dell'Allsvenskan 2017: non è stato comunque utilizzato nel corso dell'incontro, terminato col successo esterno della sua squadra sul Mjällby col punteggio di 0-1.[3]
Dopo qualche altra sporadica presenza in panchina, in data 1º agosto 2015 ha debuttato con questa maglia in Allsvenskan, venendo schierato titolare nel pareggio casalingo per 2-2 arrivato contro il Malmö FF.[4] Alla fine di quella stessa annata, l'Åtvidaberg è retrocesso in Superettan.
Il 23 maggio 2016 ha trovato la prima rete in squadra, nel 4-0 inflitto all'AFC United.[5] Il 23 novembre dello stesso anno ha prolungato il contratto che lo legava all'Åtvidaberg, fino al 31 dicembre 2018.[6]
L'8 gennaio 2018, i norvegesi del Levanger hanno ufficializzato l'ingaggio di Holmgren.[7]
Holmgren ha giocato per la Finlandia Under-21 nelle qualificazioni al campionato europeo 2017. Il 13 ottobre 2015 ha disputato la prima partita, venendo schierato titolare nella vittoria per 0-1 contro l'Azerbaigian, a Baku.[8]
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2020.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011 | ![]() | Ka | 4 | 0 | CF+CdL | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 4+ | 0+ |
2012 | Ka | 22 | 0 | CF+CdL | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 22+ | 0+ | |
Totale VIFK | 26 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 26+ | 0+ | |||||
2013 | ![]() | A | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2014 | A | 0 | 0 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2015 | A | 10 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
2016 | S | 25 | 1 | CS | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |
2017 | S | 25 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | |
Totale Åtvidaberg | 60 | 1 | 5 | 0 | - | - | - | - | 65 | 1 | |||||
2018 | ![]() | 1D | 22 | 0 | CN | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 |
2019 | ![]() | VL | 16 | 0 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
Totale | 124 | 1 | 9+ | 0+ | - | - | - | - | 133+ | 1+ | |||||
![]() | ![]() |