Aaron assieme al 39º presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter nel 1978
Dopo aver giocato una stagione nella Negro League con gli Indianapolis Clowns nel 1952,[4] nel 1954 ha esordito nella Major League Baseball (MLB) dove ha disputato complessivamente 23 stagioni: 21 con i Milwaukee Braves, poi Atlanta Braves, dal 1954 al 1974, e due con i Milwaukee Brewers (dal 1975 al 1976).
Ha vinto le World Series nel 1957, anno in cui fu nominato Most Valuable Player (MVP) della National League. Ha partecipato inoltre a 25 All-Star Game ed è entrato a far parte della Baseball Hall of Fame nel 1982. Gli Atlanta Braves e i Milwaukee Brewers hanno ritirato il suo numero 44.
Hank Aaron ha avuto una delle più consistenti carriere offensive della storia del baseball. Nel 1974 con il suo 715° fuoricampo superò il record di Babe Ruth, diventando il nuovo primatista della MLB.[4] Nel 1999, per commemorare il 25º anniversario di tale evento, la MLB istituì l'Hank Aaron Award, che premia ogni anno il miglior giocatore offensivo di ciascuna lega.[5]
Hank Aaron chiuse la carriera a 755 fuoricampo, record rimasto imbattuto fino al 2007, quando venne superato da Barry Bonds.[6] Aaron detiene tuttora i record assoluti della MLB per totale basi (6 856), battute da extra-base (1 477) e punti battuti a casa (2 297). Ha vinto 3 Guanti d'oro (1958, 1959 e 1960). Soprannominato "Hammerin' Hank" o "The Hammer", nel 1991 ha pubblicato un'autobiografia intitolata I Had a Hammer.[4]
Palmarès
Club
World Series: 1
Milwaukee Braves: 1957
Individuale
MVP della National League: 1
1957
MLB All-Star: 25
1955–1975
Guanti d'oro: 3
1958–1960
Miglior battitore della National League: 2
1956, 1959
Leader della National League in fuoricampo: 4
1957, 1963, 1966, 1967
Leader della National League in punti battuti a casa: 4
1957, 1960, 1963, 1966
Giocatore del mese: 2
NL: maggio 1959, giugno 1967
Giocatore della settimana: 1
NL: 14 aprile 1974
Numero 44 ritirato dagli Atlanta Braves
Numero 44 ritirato dai Milwaukee Brewers
Formazione del secolo della MLB
Club delle 3 000 valide
Statistiche
Stagione
G
AB
R
H
HR
RBI
BB
SO
AVG
SLG
1954
122
468
58
131
13
69
28
39
.280
.447
1955
153
602
105
189
27
106
49
61
.314
.540
1956
153
609
106
200
26
92
37
54
.328
.558
1957
151
615
118
198
44
132
57
58
.322
.600
1958
153
601
108
196
30
95
59
49
.326
.546
1959
154
629
116
223
39
123
51
54
.355
.636
1960
153
590
102
172
40
126
60
63
.292
.566
1961
155
603
115
197
34
120
56
64
.327
.594
1962
156
592
127
191
45
128
66
73
.323
.618
1963
161
631
121
201
44
130
78
94
.319
.586
1964
145
570
103
187
24
95
62
46
.328
.514
1965
150
570
109
181
32
89
60
81
.318
.560
1966
158
603
117
168
44
127
76
96
.279
.539
1967
155
600
113
184
39
109
63
97
.307
.573
1968
160
606
84
174
29
86
64
62
.287
.498
1969
147
547
100
164
44
97
87
47
.300
.607
1970
150
516
130
154
38
118
74
63
.298
.574
1971
139
495
95
162
47
118
71
58
.327
.669
1972
129
449
75
119
34
77
92
55
.265
.514
1973
120
392
84
118
40
96
68
51
.301
.643
1974
112
340
47
91
20
69
39
29
.268
.491
1975
137
465
45
109
12
60
70
51
.234
.355
1976
85
271
22
62
10
35
35
38
.229
.368
Statistiche
3 298
12 364
2 174
3 771
755
2 297
1 402
1 383
.305
.555
Onorificenze
Hank Aaron nel 2013
Medaglia Presidenziale della Libertà
«Ha vinto la povertà e il razzismo per diventare uno dei giocatori di baseball più affermati di tutti i tempi.» —Washington, 9 luglio 2002[7][8]
(EN) Kip Kephart, Hall of Famer Henry "Hank" Aaron dies at 86, su cbs46.com, 22 gennaio 2021. URL consultato il 28 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2021).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии