Hans-Jürgen Wittkamp (27 luglio 1947) è un ex calciatore tedesco, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Hans-Jürgen Wittkamp | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1981 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1967-1971 | ![]() | 101 (29) |
1971-1978 | ![]() | 179 (29) |
1978-1981 | ![]() | 36 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cominciò la carriera in Bundesliga nel 1967 con lo Schalke 04 nei ruoli di attaccante e centrocampista. Nel 1971 si trasferì al Borussia Mönchengladbach, compagine con cui ottenne numerosi successi, specialmente come difensore interno. Con il club vinse la Bundesliga per tre volte (1975, 1976 e 1977). Nel 1973 si aggiudicò anche la Coppa di Germania, oltre alla Coppa UEFA 1974-1975. Nel 1977 giocò con il Borussia la finale della Coppa dei Campioni contro il Liverpool, poi vittorioso. In quest'ultima competizione Wittkamp fu decisivo nella semifinale di ritorno vinta per 2-0 contro la Dinamo Kiev.
Terminata dopo sette anni l'esperienza a Mönchengladbach, nel 1978 fu ingaggiato dall'Erkenschwick, formazione della Zweite Bundesliga. Coinvolto nello scandalo della Bundesliga, fu condannato dalla corte della DFB.
Conta 280 presenze e 59 gol in Bundesliga.
![]() | ![]() |