Hans Fróði Hansen (Leirvík, 25 agosto 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore faroese, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori faroesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Hans Fróði Hansen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1991-1995 | ![]() | 48 (5) |
1996 | ![]() | 12 (1) |
1997 | ![]() | 9 (2) |
1997-1999 | ![]() | 42 (5) |
2000 | ![]() | 14 (1) |
2001-2003 | ![]() | 51 (4) |
2004 | ![]() | 12 (0) |
2005 | ![]() | 15 (1) |
2006 | ![]() | 20 (4) |
2008 | ![]() | 2 (0) |
Nazionale | ||
1998-2004 | ![]() | 27 (1) |
Carriera da allenatore | ||
2013 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 26 settembre 2014 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Hansen cominciò la carriera con le maglie di LÍF Leirvík, B68 Toftir e HB Tórshavn. Passò poi ai norvegesi del Sogndal, all'epoca militanti nella 1. divisjon, per cui debuttò il 18 giugno 2000, subentrando ad André Herfindal nella vittoria per 2-5 sul campo dello HamKam.[1]
Tornò poi in patria, per giocare ancora al B68 Toftir. Dopo le esperienze al Fram Reykjavík e al Breiðablik, rientrò al LÍF Leirvík. Le sue successive squadre furono Víkingur Gøta e TB Tvøroyri.
Tra il 1996 e il 2005, giocò 27 partite per la Fær Øer, con una rete all'attivo.[2] Realizzò questa marcatura nel 1999, nel pareggio per 1-1 contro la Scozia.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |