sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Hans Rinn (Langewiesen, 19 marzo 1953) è un ex slittinista tedesco orientale, vincitore di due medaglie d'oro ai Giochi olimpici: ad Innsbruck 1976 ed a Lake Placid 1980. Dopo la riunificazione della Germania (1990), ha acquisito la cittadinanza tedesca.

Hans Rinn
Hans Rinn nel 2022
Nazionalità  Germania Est
Altezza 188 cm
Peso 89 kg
Slittino
Specialità Singolo, doppio
Squadra ASK Vorwärts Oberhof
Termine carriera 1982
Hall of fame FIL Hall of Fame (2005)
Palmarès
Olimpiadi 2 0 1
Mondiali 3 3 1
Europei 7 6 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2013

Biografia


Gareggiò in Coppa del Mondo nella stagione d'esordio della manifestazione, nel 1977/78, conquistando il primo podio il 5 febbraio 1978 ad Hammarstrand sia nel singolo (2°), sia nel doppio (3°) in coppia con Norbert Hahn, con il quale condivise anche tutti i suoi altri risultati nella specialità biposto fino al ritiro del compagno avvenuto al termine della stagione 1979/80 venendo quindi sostituito da Jörg-Dieter Ludwig, e la prima vittoria il 5 marzo 1978 nel singolo a Königssee.

Prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, gareggiando sia nel singolo sia nel doppio: ad Innsbruck 1976 vinse la medaglia di bronzo nel singolo e quella d'oro nel doppio ed a Lake Placid 1980 non concluse la gara del singolo ma bissò la medaglia d'oro vinta quattro anni prima nel doppio.

Ai campionati mondiali ottenne due medaglie d'oro ed una d'argento nel singolo, nonché una d'oro, due d'argento ed una di bronzo nel doppio, conquistando entrambi i titoli in palio ad Igls 1977. Nelle rassegne continentali vinse tre medaglie d'oro, due d'argento ed una di bronzo nel singolo ed altre quattro d'oro e tre d'argento nel doppio, riuscendo nell'accoppiata a Königssee 1973.

Concluse la carriera agonistica al termine della stagione 1981/82 divenendo imprenditore di una ditta per la lavorazione di materie plastiche specializzata nella costruzione di scivoli per piscine[1] e lavorò per alcuni anni per conto della FIL fornendo assistenza agli atleti delle nazioni che non avevano al seguito i tecnici delle loro federazioni[2][3].

Come riconoscimento per questa sua strepitosa carriera, nel 2005 è stato introdotto nella Hall of Fame della Federazione Internazionale di Slittino[4].


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Europei



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
5 marzo 1978Königssee Germania OvestSingolo
13 gennaio 1979Hammarstrand SveziaSingolo
13 gennaio 1979Hammarstrand SveziaDoppio
con Norbert Hahn
13 febbraio 1980Imst AustriaSingolo

Note


  1. (DE) Gerd Schmidl, Weltklasserodler Hans Rinn als Unternehmer etabliert, in Thüringer Allgemeine (ilmenau.thueringer-allgemeine.de), 20 maggio 2011. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  2. (EN) Hans Rinn has new challenge at Viessmann Luge World Cup in Oberhof, in www.fil-luge.org, 4 dicembre 2002. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  3. (EN) FIL offers sled service again, in www.fil-luge.org, 25 ottobre 2006. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  4. (EN) FIL „Hall of Fame“ Josef Feistmantl and Hans Rinn nominated, in www.fil-luge.org, 11 giugno 2004. URL consultato il 13 gennaio 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Hans Rinn

Hans Rinn (born 19 March 1953 in Langewiesen, Bezirk Suhl) is an East German former luger who competed from the early 1970s to the early 1980s. He won three medals at the Winter Olympics, including two gold (doubles: 1976, 1980) and one bronze (singles: 1976).

[es] Hans Rinn

Hans Rinn (19 de marzo de 1953) es un deportista de la RDA que compitió en luge en las modalidades individual y doble.

[fr] Hans Rinn

Hans Rinn, né le 19 mars 1953 à Langewiesen, est un ancien lugeur est-allemand.
- [it] Hans Rinn

[ru] Ринн, Ханс

Ханс Ринн (нем. Hans Rinn; 19 марта 1953, Лангевизен, ГДР) — немецкий саночник, выступавший за сборную ГДР в конце 1960-х — начале 1980-х годов. Принимал участие в двух зимних Олимпийских играх и выиграл на них три медали: золотую и бронзовую на играх 1976 года в Инсбруке (одиночные, парные заезды) и золотую на играх 1980 года в Лейк-Плэсиде (парные заезды). На протяжении всей карьеры спортсмен одинаково успешно выступал как в программе мужских одиночных заездов, так и в паре с Норбертом Ханом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии