Haris Tabaković (Grenchen, 20 giugno 1994) è un calciatore svizzero, attaccante dell'Austria Vienna.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Haris Tabaković | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 90 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-2012 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2013 | ![]() | 28 (18) |
2013-2014 | ![]() | 11 (0) |
2014-2015 | → ![]() | 24 (11) |
2015-2016 | ![]() | 3 (0) |
2015-2016 | ![]() | 11 (1) |
2016-2017 | ![]() | 34 (2) |
2017-2019 | ![]() | 20 (12) |
2019-2020 | ![]() | 20 (2) |
2020-2022 | ![]() | 46 (45) |
2022- | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 2 (0) |
2012-2013 | ![]() | 8 (0) |
2013-2016 | ![]() | 15 (6) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle file dello Young Boys, esordisce in Super League durante la stagione 2012-2013. La stagione successiva viene prestato fino al termine del campionato al Wil, che milita in Challenge League, affinché giochi con continuità.[1]
Fa il suo esordio con la Svizzera Under-21 a Setúbal il 14 agosto 2013 in occasione della partita contro il Portogallo Under-21 entrando durante il secondo tempo al posto di Arlind Ajeti.[2] Segna la sua prima rete durante la partita valida per le qualificazioni all'Europeo 2015 contro la Liechtenstein Under-21 disputatasi il 9 settembre 2013, siglando il momentaneo 2-0 (partita poi vinta per 6-0).[3]
![]() | ![]() |