Harry Dénis (L'Aia, 28 agosto 1896 – L'Aia, 13 luglio 1971) è stato un calciatore olandese, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Harry Dénis | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1911-1934 | ![]() | 298 (16) |
Nazionale | ||
1919-1930 | ![]() | 56 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Anversa 1920 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con la nazionale olandese prese parte ai Giochi olimpici di Anversa 1920, nei quali ottenne una medaglia di bronzo, a quelli di Parigi 1924 e Amsterdam 1928: in quest'ultima edizione fu incaricato di pronunciare il giuramento olimpico nel corso della cerimonia d'apertura.[1] Fu recordman di presenze degli Oranje dal 3 maggio 1925 al 2 maggio 1937, scavalcando il precedente primatista Bok de Korver e venendo a sua volta superato da Puck van Heel.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 281054243 · ISNI (EN) 0000 0003 8800 6898 · WorldCat Identities (EN) viaf-281054243 |
---|
![]() | ![]() |