sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Hasim Sharif Rahman (Baltimora, 7 novembre 1972) è un ex pugile statunitense, soprannominato "The Rock" (in italiano "la Roccia").

Hasim Rahman
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 189 cm
Pugilato
Categoria Pesi massimi
Termine carriera 2012
Carriera
Incontri disputati
Totali 62 (1 NC)
Vinti (KO) 50 (41)
Persi (KO) 9 (6)
Pareggiati 2
 

Divenuto campione mondiale con una sorprendente vittoria su Lennox Lewis nel 2001, venne duramente sconfitto dallo stesso Lewis nella rivincita.


La carriera


Peso massimo di stazza sorprendente (189 cm per un'apertura delle braccia di ben 208 cm), Rahman entrò nel professionismo a 22 anni, nel 1994, dopo una prima gioventù turbolenta e non facile. Già nell'autunno del 1996 sconfisse un mostro sacro della boxe, Trevor Berbick, sebbene ormai al declino.

Nel 2001 i due incontri più significativi della sua carriera, contro Lennox Lewis, si conclusero con una vittoria e una sconfitta, entrambi per Ko.

Nel 2005, dopo 3 rinvii da parte di Vitali Klitschko, afflitto da vari infortuni, per il titolo WBC, Rahman ha affrontato e sconfitto ai punti Monte Barrett, il 13 agosto. Il 10 novembre 2005 Rahman ha comunque ottenuto il titolo WBC in seguito al ritiro definitivo dell'avversario ucraino. L'anno successivo, dopo aver pareggiato sulle 12 riprese contro James Toney, è stato battuto da Oleg Maskaev, perdendo così il titolo che aveva conquistato a tavolino.

Nel 2008, dopo un no-contest contro James Toney, Rahman è stato battuto da Wladimir Klitschko al settimo round, perdendo così il match per la riunificazione dei titoli WBA, IBF e IBO.

Dopo altri incontri di basso spessore tecnico, nel 2012 Rahman, ormai completamente fuori forma, è stato battuto alla seconda ripresa da Alexander Povetkin, chiudendo così di fatto la sua carriera agonistica.

Il suo Curriculum Vitae definitivo sarà così: 62 incontri, 50 vittorie (41 Ko), 9 sconfitte, 2 pareggi, 1 no-contest.


Risultati nel pugilato


N. Risultato Record Avversario Tipo Round, tempo Data Località Note
62 Sconfitta 50–9–2 (1) Anthony Nansen UD 3 4 giugno 2014 The Trusts Arena, Auckland, Nuova Zelanda Quarti di finale del torneo Super Eight Boxing Tournament I
61 Sconfitta 50–8–2 (1) Alexander Povetkin TKO 2 (12), 1:46 29 settembre 2012 Alsterdorfer Sporthalle, Amburgo, Germania Per il titolo WBA (Regular) dei pesi massimi
60 Vittoria 50–7–2 (1) Galen Brown TKO 6 (10), 1:45 11 giugno 2011 DeSoto Civic Center, Southaven, Mississippi, U.S.
59 Vittoria 49–7–2 (1) Marcus McGee KO 1 (8), 3:00 2 ottobre 2010 Roberto Durán Arena, Panama City, Panama
58 Vittoria 48–7–2 (1) Damon Reed KO 6 (10), 2:20 14 agosto 2010 Scope, Norfolk, Virginia, U.S.
57 Vittoria 47–7–2 (1) Shannon Miller TKO 4 (10), 1:37 19 giugno 2010 The Conference & Event Center, Niagara Falls, New York, U.S.
56 Vittoria 46–7–2 (1) Clinton Boldridge TKO 1 (6), 2:50 26 marzo 2010 Beaumont Club, Kansas City, Missouri, U.S.
55 Sconfitta 45–7–2 (1) Wladimir Klitschko TKO 7 (12), 0:44 13 dicembre 2008 SAP Arena, Mannheim, Germania Per i titoli IBF, WBO e IBO dei pesi massimi
54 NC 45–6–2 (1) James Toney TKO 3 (12), 3:00 16 luglio 2008 Pechanga Resort & Casino, Temecula, California, U.S. Per il vacante titolo WBO–NABO dei pesi massimi;
Originariamente una vittoria per TKO a favore di Toney, in seguito No Contest dopo una chiamata erronea da parte dell'arbitro
53 Vittoria 45–6–2 Zuri Lawrence TKO 10 (10), 2:20 15 novembre 2007 Sovereign Center, Reading, Pennsylvania, U.S. Conserva il titolo NABF dei pesi massimi
52 Vittoria 44–6–2 Cerrone Fox TKO 1 (10), 2:27 18 ottobre 2007 Kewadin Casino, Sault Ste. Marie, Michigan, U.S.
51 Vittoria 43–6–2 Dicky Ryan TKO 2 (10), 0:41 7 settembre 2007 Soaring Eagle Casino & Resort, Mount Pleasant, Michigan, U.S.
50 Vittoria 42–6–2 Taurus Sykes UD 10 14 giugno 2007 Main Street Armory, Rochester, New York, U.S. Vince il titolo NABF interim dei pesi massimi
49 Sconfitta 41–6–2 Oleg Maskaev TKO 12 (12), 2:17 12 agosto 2006 Thomas & Mack Center, Paradise, Nevada, U.S. Perde titolo WBC dei pesi massimi
48 Pareggio 41–5–2 James Toney MD 12 18 marzo 2006 Boardwalk Hall, Atlantic City, New Jersey, U.S. Conserva titolo WBC dei pesi massimi
47 Vittoria 41–5–1 Monte Barrett UD 12 13 agosto 2005 United Center, Chicago, Illinois, U.S. Vince il vacante titolo WBC interim dei pesi massimi
46 Vittoria 40–5–1 Kali Meehan RTD 4 (12), 3:00 13 novembre 2004 Madison Square Garden, New York, New York, U.S.
45 Vittoria 39–5–1 Terrence Lewis KO 2 (10), 0:43 28 luglio 2004 Frontier Field, Rochester, New York, U.S.
44 Vittoria 38–5–1 Rob Calloway KO 2 (10), 2:00 17 giugno 2004 Michael's Eighth Avenue, Glen Burnie, Maryland, U.S.
43 Vittoria 37–5–1 Mario Cawley TKO 2 (8), 2:25 16 aprile 2004 Dover Downs, Dover, Delaware, U.S.
42 Vittoria 36–5–1 Al Cole UD 10 11 marzo 2004 Michael's Eighth Avenue, Glen Burnie, Maryland, U.S.
41 Sconfitta 35–5–1 John Ruiz UD 12 13 dicembre 2003 Boardwalk Hall, Atlantic City, New Jersey, U.S. Per il titolo WBA interim dei pesi massimi
40 Pareggio 35–4–1 David Tua SD 12 29 marzo 2003 Spectrum, Filadelfia, Pennsylvania, U.S.
39 Sconfitta 35–4 Evander Holyfield TD 8 (12), 1:19 1º giugno 2002 Boardwalk Hall, Atlantic City, New Jersey, U.S. Dopo che Rahman sostenne un infortunio a un occhio a causa di una testata accidentale
38 Sconfitta 35–3 Lennox Lewis KO 4 (12), 1:29 17 novembre 2001 Mandalay Bay Events Center, Paradise, Nevada, U.S. Perde titoli WBC, IBF e IBO dei pesi massimi
37 Vittoria 35–2 Lennox Lewis KO 5 (12), 2:32 22 aprile 2001 Carnival City, Brakpan, Sud Africa Vince titoli WBC, IBF e IBO dei pesi massimi
36 Vittoria 34–2 Frankie Swindell RTD 7 (10), 3:00 4 agosto 2000 The Joint, Paradise, Nevada, U.S.
35 Vittoria 33–2 Corrie Sanders TKO 7 (12), 1:50 20 maggio 2000 Bally's Park Place, Atlantic City, New Jersey, U.S. Vince il titolo WBU dei pesi massimi
34 Vittoria 32–2 Marion Wilson UD 10 1º marzo 2000 Martin's West, Woodlawn, Maryland, U.S. Vince il vacante titolo Maryland State dei pesi massimi
33 Sconfitta 31–2 Oleg Maskaev KO 8 (10), 0:40 6 novembre 1999 Boardwalk Hall, Atlantic City, New Jersey, U.S.
32 Vittoria 31–1 Arthur Weathers KO 1 (10), 1:44 15 aprile 1999 Miccosukee Resort & Gaming, Miami, Florida, U.S.
31 Vittoria 30–1 Michael Rush TKO 5 (10), 2:40 12 marzo 1999 Roseland Ballroom, New York, New York, U.S.
30 Sconfitta 29–1 David Tua TKO 10 (12), 0:35 19 dicembre 1998 Miccosukee Resort & Gaming, Miami, Florida, U.S. Perde i titoli IBF Inter-Continental e USBA dei pesi massimi
29 Vittoria 29–0 Garing Lane RTD 2 (10), 3:00 9 luglio 1998 Grand Casino Avoyelles, Marksville, Louisiana, U.S.
28 Vittoria 28–0 Steve Pannell KO 2 (12), 1:48 21 aprile 1998 Players Island Casino, Lake Charles, Louisiana Conserva i titoli IBF Inter-Continental e USBA dei pesi massimi
27 Vittoria 27–0 Melvin Foster TKO 2 (10) 14 marzo 1998 Olympic Stadium, Mosca, Russia
26 Vittoria 26–0 Jesse Ferguson UD 12 31 gennaio 1998 Etess Arena, Atlantic City, New Jersey, U.S.
25 Vittoria 25–0 Tui Toia KO 1 (10), 3:08 4 dicembre 1997 Pepsi Arena, Albany, New York, U.S.
24 Vittoria 24–0 Obed Sullivan MD 12 1º novembre 1997 Apollo Theater, New York, New York, U.S. Conserva il titolo USBA dei pesi massimi;
Vince il titolo IBF Inter-Continental dei pesi massimi
23 Vittoria 23–0 Jeff Wooden TKO 9 (12), 1:44 15 luglio 1997 Riverside Convention Center, Rochester, New York, U.S. Vince il vacante titolo USBA dei pesi massimi
22 Vittoria 22–0 Marshall Tillman KO 1 (8), 2:39 9 gennaio 1997 Beverly Wilshire Hotel, Los Angeles, California, U.S.
21 Vittoria 21–0 Herman Delgado KO 2 (8), 1:37 17 dicembre 1996 National Guard Armory, Pikesville, Maryland, U.S.
20 Vittoria 20–0 Marcos González KO 1 (10) 3 dicembre 1996 Everton Park Sports Centre, Liverpool, Inghilterra
19 Vittoria 19–0 Brian Sargent TKO 1 (8), 1:24 8 novembre 1996 Arizona Charlie's Decatur, Las Vegas, Nevada, U.S.
18 Vittoria 18–0 Trevor Berbick UD 10 15 ottobre 1996 Convention Hall, Atlantic City, New Jersey, U.S.
17 Vittoria 17–0 Mark Young TKO 3 (8) 8 agosto 1996 Sudduth Coliseum, Lake Charles, Louisiana, U.S.
16 Vittoria 16–0 Martin Foster KO 2 (10), 0:57 9 giugno 1996 Fernwood Resort, Bushkill, Pennsylvania, U.S.
15 Vittoria 15–0 Tim Knight TKO 4 (8), 2:43 4 giugno 1996 Martin's West, Woodlawn, Maryland, U.S.
14 Vittoria 14–0 Steve Edwards TKO 2 (6), 2:34 3 maggio 1996 The MARK of the Quad Cities, Moline, Illinois, U.S.
13 Vittoria 13–0 Ross Puritty UD 10 26 marzo 1996 Blue Cross Arena, Rochester, New York, U.S.
12 Vittoria 12–0 Mike Mitchell KO 1 (8), 1:07 9 marzo 1996 Etess Arena, Atlantic City, New Jersey, U.S.
11 Vittoria 11–0 Bradley Rone TKO 1 (6), 2:27 9 febbraio 1996 Tropworld Casino and Entertainment Resort, Atlantic City, New Jersey, U.S.
10 Vittoria 10–0 Mike Robinson KO 1 (6) 13 dicembre 1995 Tropworld Casino and Entertainment Resort, Atlantic City, New Jersey, U.S.
9 Vittoria 9–0 James Johnson TKO 3 (6) 10 ottobre 1995 Blue Cross Arena, Rochester, New York, U.S.
8 Vittoria 8–0 Matt Green TKO 2 (6) 12 settembre 1995 Martin's West, Woodlawn, Maryland, U.S.
7 Vittoria 7–0 Carl McGrew TKO 1 (6) 26 agosto 1995 Bismarck Hotel, Chicago, Illinois, U.S.
6 Vittoria 6–0 Larry Davis TKO 2 (6) 13 luglio 1995 Martin's Crosswinds, Greenbelt, Maryland, U.S.
5 Vittoria 5–0 Eric Valentine KO 1 (4) 6 giugno 1995 Martin's West, Woodlawn, Maryland, U.S.
4 Vittoria 4–0 Jeff Williams MD 4 28 marzo 1995 Casino Magic, Bay St. Louis, Mississippi, U.S.
3 Vittoria 3–0 Dennis Cain TKO 2 (4), 2:22 11 gennaio 1995 Martin's West, |Woodlawn, Maryland, U.S.
2 Vittoria 2–0 Robert Jackson TKO 1 (4) 6 gennaio 1995 Virginia Beach, Virginia, U.S.
1 Vittoria 1–0 Gregory Herrington KO 1 (4), 1:35 3 dicembre 1994 Caesars Palace, Paradise (Nevada), U.S.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[de] Hasim Rahman

Hasim Shariff Rahman (* 7. November 1972 in Baltimore, Maryland, USA) ist ein ehemaliger US-amerikanischer Profiboxer im Schwergewicht und ehemaliger Weltmeister der Verbände WBC, IBF und IBO.

[en] Hasim Rahman

Hasim Sharif Rahman (born November 7, 1972) is an American former professional boxer who competed from 1994 to 2014. He is a two-time world heavyweight champion, having held the unified WBC, IBF, IBO and lineal titles in 2001; and the WBC title again from 2005 to 2006. He was ranked as the world's top 10 heavyweight by BoxRec from 2000 to 2005, and reached his highest ranking of world No.6 at the conclusion of 2004.[1]

[es] Hasim Rahman

Hasim "The Rock" Shariff Rahman (Baltimore, Maryland, Estados Unidos; 7 de noviembre de 1972) es un boxeador estadounidense que llegó a ser campeón del mundo de los pesos pesados y que consiguió una de las mayores sorpresas en la historia del boxeo, después de noquear en 2001 al campeón mundial Lennox Lewis.
- [it] Hasim Rahman

[ru] Рахман, Хасим

Хасим Шарифф Рахман (англ. Hasim Shariff Rahman; 7 ноября 1972, Балтимор, Мериленд, США) — американский боксёр-профессионал, выступавший в тяжёлой весовой категории. Чемпион мира в тяжёлой (версия WBC, 2001 и 2006; версия IBF, 2001; временный титул по версии WBC 2005) весовой категории. Мировую известность получил после победы над британцем Ленноксом Льюисом в их 1-м бою.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии