Hasim Sharif Rahman (Baltimora, 7 novembre 1972) è un ex pugile statunitense, soprannominato "The Rock" (in italiano "la Roccia").
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pugili statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pugili non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Hasim Rahman | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 189 cm | |
Pugilato ![]() | ||
Categoria | Pesi massimi | |
Termine carriera | 2012 | |
Carriera | ||
Incontri disputati | ||
Totali | 62 (1 NC) | |
Vinti (KO) | 50 (41) | |
Persi (KO) | 9 (6) | |
Pareggiati | 2 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Divenuto campione mondiale con una sorprendente vittoria su Lennox Lewis nel 2001, venne duramente sconfitto dallo stesso Lewis nella rivincita.
Peso massimo di stazza sorprendente (189 cm per un'apertura delle braccia di ben 208 cm), Rahman entrò nel professionismo a 22 anni, nel 1994, dopo una prima gioventù turbolenta e non facile. Già nell'autunno del 1996 sconfisse un mostro sacro della boxe, Trevor Berbick, sebbene ormai al declino.
Nel 2001 i due incontri più significativi della sua carriera, contro Lennox Lewis, si conclusero con una vittoria e una sconfitta, entrambi per Ko.
Nel 2005, dopo 3 rinvii da parte di Vitali Klitschko, afflitto da vari infortuni, per il titolo WBC, Rahman ha affrontato e sconfitto ai punti Monte Barrett, il 13 agosto. Il 10 novembre 2005 Rahman ha comunque ottenuto il titolo WBC in seguito al ritiro definitivo dell'avversario ucraino. L'anno successivo, dopo aver pareggiato sulle 12 riprese contro James Toney, è stato battuto da Oleg Maskaev, perdendo così il titolo che aveva conquistato a tavolino.
Nel 2008, dopo un no-contest contro James Toney, Rahman è stato battuto da Wladimir Klitschko al settimo round, perdendo così il match per la riunificazione dei titoli WBA, IBF e IBO.
Dopo altri incontri di basso spessore tecnico, nel 2012 Rahman, ormai completamente fuori forma, è stato battuto alla seconda ripresa da Alexander Povetkin, chiudendo così di fatto la sua carriera agonistica.
Il suo Curriculum Vitae definitivo sarà così: 62 incontri, 50 vittorie (41 Ko), 9 sconfitte, 2 pareggi, 1 no-contest.
N. | Risultato | Record | Avversario | Tipo | Round, tempo | Data | Località | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
62 | Sconfitta | 50–9–2 (1) | ![]() |
UD | 3 | 4 giugno 2014 | ![]() |
Quarti di finale del torneo Super Eight Boxing Tournament I |
61 | Sconfitta | 50–8–2 (1) | ![]() |
TKO | 2 (12), 1:46 | 29 settembre 2012 | ![]() |
Per il titolo WBA (Regular) dei pesi massimi |
60 | Vittoria | 50–7–2 (1) | ![]() |
TKO | 6 (10), 1:45 | 11 giugno 2011 | ![]() |
|
59 | Vittoria | 49–7–2 (1) | ![]() |
KO | 1 (8), 3:00 | 2 ottobre 2010 | ![]() |
|
58 | Vittoria | 48–7–2 (1) | ![]() |
KO | 6 (10), 2:20 | 14 agosto 2010 | ![]() |
|
57 | Vittoria | 47–7–2 (1) | ![]() |
TKO | 4 (10), 1:37 | 19 giugno 2010 | ![]() |
|
56 | Vittoria | 46–7–2 (1) | ![]() |
TKO | 1 (6), 2:50 | 26 marzo 2010 | ![]() |
|
55 | Sconfitta | 45–7–2 (1) | ![]() |
TKO | 7 (12), 0:44 | 13 dicembre 2008 | ![]() |
Per i titoli IBF, WBO e IBO dei pesi massimi |
54 | NC | 45–6–2 (1) | ![]() |
TKO | 3 (12), 3:00 | 16 luglio 2008 | ![]() |
Per il vacante titolo WBO–NABO dei pesi massimi; Originariamente una vittoria per TKO a favore di Toney, in seguito No Contest dopo una chiamata erronea da parte dell'arbitro |
53 | Vittoria | 45–6–2 | ![]() |
TKO | 10 (10), 2:20 | 15 novembre 2007 | ![]() |
Conserva il titolo NABF dei pesi massimi |
52 | Vittoria | 44–6–2 | ![]() |
TKO | 1 (10), 2:27 | 18 ottobre 2007 | ![]() |
|
51 | Vittoria | 43–6–2 | ![]() |
TKO | 2 (10), 0:41 | 7 settembre 2007 | ![]() |
|
50 | Vittoria | 42–6–2 | ![]() |
UD | 10 | 14 giugno 2007 | ![]() |
Vince il titolo NABF interim dei pesi massimi |
49 | Sconfitta | 41–6–2 | ![]() |
TKO | 12 (12), 2:17 | 12 agosto 2006 | ![]() |
Perde titolo WBC dei pesi massimi |
48 | Pareggio | 41–5–2 | ![]() |
MD | 12 | 18 marzo 2006 | ![]() |
Conserva titolo WBC dei pesi massimi |
47 | Vittoria | 41–5–1 | ![]() |
UD | 12 | 13 agosto 2005 | ![]() |
Vince il vacante titolo WBC interim dei pesi massimi |
46 | Vittoria | 40–5–1 | ![]() |
RTD | 4 (12), 3:00 | 13 novembre 2004 | ![]() |
|
45 | Vittoria | 39–5–1 | ![]() |
KO | 2 (10), 0:43 | 28 luglio 2004 | ![]() |
|
44 | Vittoria | 38–5–1 | ![]() |
KO | 2 (10), 2:00 | 17 giugno 2004 | ![]() |
|
43 | Vittoria | 37–5–1 | ![]() |
TKO | 2 (8), 2:25 | 16 aprile 2004 | ![]() |
|
42 | Vittoria | 36–5–1 | ![]() |
UD | 10 | 11 marzo 2004 | ![]() |
|
41 | Sconfitta | 35–5–1 | ![]() |
UD | 12 | 13 dicembre 2003 | ![]() |
Per il titolo WBA interim dei pesi massimi |
40 | Pareggio | 35–4–1 | ![]() |
SD | 12 | 29 marzo 2003 | ![]() |
|
39 | Sconfitta | 35–4 | ![]() |
TD | 8 (12), 1:19 | 1º giugno 2002 | ![]() |
Dopo che Rahman sostenne un infortunio a un occhio a causa di una testata accidentale |
38 | Sconfitta | 35–3 | ![]() |
KO | 4 (12), 1:29 | 17 novembre 2001 | ![]() |
Perde titoli WBC, IBF e IBO dei pesi massimi |
37 | Vittoria | 35–2 | ![]() |
KO | 5 (12), 2:32 | 22 aprile 2001 | ![]() |
Vince titoli WBC, IBF e IBO dei pesi massimi |
36 | Vittoria | 34–2 | ![]() |
RTD | 7 (10), 3:00 | 4 agosto 2000 | ![]() |
|
35 | Vittoria | 33–2 | ![]() |
TKO | 7 (12), 1:50 | 20 maggio 2000 | ![]() |
Vince il titolo WBU dei pesi massimi |
34 | Vittoria | 32–2 | ![]() |
UD | 10 | 1º marzo 2000 | ![]() |
Vince il vacante titolo Maryland State dei pesi massimi |
33 | Sconfitta | 31–2 | ![]() |
KO | 8 (10), 0:40 | 6 novembre 1999 | ![]() |
|
32 | Vittoria | 31–1 | ![]() |
KO | 1 (10), 1:44 | 15 aprile 1999 | ![]() |
|
31 | Vittoria | 30–1 | ![]() |
TKO | 5 (10), 2:40 | 12 marzo 1999 | ![]() |
|
30 | Sconfitta | 29–1 | ![]() |
TKO | 10 (12), 0:35 | 19 dicembre 1998 | ![]() |
Perde i titoli IBF Inter-Continental e USBA dei pesi massimi |
29 | Vittoria | 29–0 | ![]() |
RTD | 2 (10), 3:00 | 9 luglio 1998 | ![]() |
|
28 | Vittoria | 28–0 | ![]() |
KO | 2 (12), 1:48 | 21 aprile 1998 | ![]() |
Conserva i titoli IBF Inter-Continental e USBA dei pesi massimi |
27 | Vittoria | 27–0 | ![]() |
TKO | 2 (10) | 14 marzo 1998 | ![]() |
|
26 | Vittoria | 26–0 | ![]() |
UD | 12 | 31 gennaio 1998 | ![]() |
|
25 | Vittoria | 25–0 | ![]() |
KO | 1 (10), 3:08 | 4 dicembre 1997 | ![]() |
|
24 | Vittoria | 24–0 | ![]() |
MD | 12 | 1º novembre 1997 | ![]() |
Conserva il titolo USBA dei pesi massimi; Vince il titolo IBF Inter-Continental dei pesi massimi |
23 | Vittoria | 23–0 | ![]() |
TKO | 9 (12), 1:44 | 15 luglio 1997 | ![]() |
Vince il vacante titolo USBA dei pesi massimi |
22 | Vittoria | 22–0 | ![]() |
KO | 1 (8), 2:39 | 9 gennaio 1997 | ![]() |
|
21 | Vittoria | 21–0 | ![]() |
KO | 2 (8), 1:37 | 17 dicembre 1996 | ![]() |
|
20 | Vittoria | 20–0 | ![]() |
KO | 1 (10) | 3 dicembre 1996 | ![]() |
|
19 | Vittoria | 19–0 | ![]() |
TKO | 1 (8), 1:24 | 8 novembre 1996 | ![]() |
|
18 | Vittoria | 18–0 | ![]() |
UD | 10 | 15 ottobre 1996 | ![]() |
|
17 | Vittoria | 17–0 | ![]() |
TKO | 3 (8) | 8 agosto 1996 | ![]() |
|
16 | Vittoria | 16–0 | ![]() |
KO | 2 (10), 0:57 | 9 giugno 1996 | ![]() |
|
15 | Vittoria | 15–0 | ![]() |
TKO | 4 (8), 2:43 | 4 giugno 1996 | ![]() |
|
14 | Vittoria | 14–0 | ![]() |
TKO | 2 (6), 2:34 | 3 maggio 1996 | ![]() |
|
13 | Vittoria | 13–0 | ![]() |
UD | 10 | 26 marzo 1996 | ![]() |
|
12 | Vittoria | 12–0 | ![]() |
KO | 1 (8), 1:07 | 9 marzo 1996 | ![]() |
|
11 | Vittoria | 11–0 | ![]() |
TKO | 1 (6), 2:27 | 9 febbraio 1996 | ![]() |
|
10 | Vittoria | 10–0 | ![]() |
KO | 1 (6) | 13 dicembre 1995 | ![]() |
|
9 | Vittoria | 9–0 | ![]() |
TKO | 3 (6) | 10 ottobre 1995 | ![]() |
|
8 | Vittoria | 8–0 | ![]() |
TKO | 2 (6) | 12 settembre 1995 | ![]() |
|
7 | Vittoria | 7–0 | ![]() |
TKO | 1 (6) | 26 agosto 1995 | ![]() |
|
6 | Vittoria | 6–0 | ![]() |
TKO | 2 (6) | 13 luglio 1995 | ![]() |
|
5 | Vittoria | 5–0 | ![]() |
KO | 1 (4) | 6 giugno 1995 | ![]() |
|
4 | Vittoria | 4–0 | ![]() |
MD | 4 | 28 marzo 1995 | ![]() |
|
3 | Vittoria | 3–0 | ![]() |
TKO | 2 (4), 2:22 | 11 gennaio 1995 | ![]() |
|
2 | Vittoria | 2–0 | ![]() |
TKO | 1 (4) | 6 gennaio 1995 | ![]() |
|
1 | Vittoria | 1–0 | ![]() |
KO | 1 (4), 1:35 | 3 dicembre 1994 | ![]() |
Altri progetti
![]() | ![]() |