Hassan El-Shazly talvolta Hassan El Shazly (Giza, 13 novembre 1943 – 20 aprile 2015[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore egiziano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio e calciatori egiziani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Hassan El-Shazly | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1977 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1959-1977 | ![]() | ? (176) |
Nazionale | ||
1963-1976 | ![]() | 62 (42) |
Carriera da allenatore | ||
2000-2001 | ![]() | |
2003 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Ghana 1963 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Era descritto come un attaccante devastante, letale con entrambi i piedi.[2]
Ha giocato tra il 1959 e il 1977 nel Tersana, club egiziano col quale ha vinto un titolo nel 1962-63 e due Coppe egiziane nel 1964-65 e nel 1966-67. È stato capocannoniere del torneo egiziano per quattro anni.[3] Nella stagione 1974-75 ha siglato 34 reti, record di marcature in un singolo torneo egiziano. Questo record lo ha raggiunto a 34 anni.[2]
È il miglior marcatore di tutti i tempi del campionato egiziano grazie a 176 gol. Inoltre è il miglior marcatore egiziano della Coppa delle Nazioni Africane, con 13 reti.
Con la nazionale egiziana ha disputato la Coppa delle nazioni africane 1963, ove risultò capocannoniere della competizione con 6 reti.[4]
![]() | ![]() |