Heidi Voelker (Pittsfield, 29 ottobre 1969) è un'ex sciatrice alpina statunitense.
Heidi Voelker | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 162 cm | |||||||||||||
Peso | 57 kg | |||||||||||||
Sci alpino ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Supergigante, slalom gigante, slalom speciale | |||||||||||||
Squadra | Stratton Mountain School[1] | |||||||||||||
Termine carriera | 1997 | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Voelker debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Hemsedal/Sälen 1987, dove vinse la medaglia d'argento nello slalom speciale; esordì in Coppa del Mondo nella successiva stagione 1987-1988[1] e il suo primo piazzamento nel circuito fu il 15º posto ottenuto nello slalom speciale di Courmayeur del 30 novembre. Debuttò ai Giochi olimpici invernali a Calgary 1988, dove non completò né lo slalom gigante né lo slalom speciale, e ai Campionati mondiali a Vail 1989, dove si classificò 14ª nello slalom gigante.
Ai successivi Mondiali di Saalbach-Hinterglemm 1991, sua ultima presenza iridata, si piazzò 8ª nello slalom speciale e ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992 fu 20ª nello slalom speciale; conquistò il suo unico podio in Coppa del Mondo, nonché ultimo piazzamento, il 5 gennaio 1994 a Morzine in slalom speciale (3ª) e ai successivi XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994, sua ultima presenza olimpica, non completò lo slalom gigante. Gareggiò in Coppa del Mondo fino alla stagione 1994-1995[1] e si ritirò al termine della stagione 1996-1997; la sua ultima gara fu lo slalom gigante dei Campionati statunitensi 1997, disputato il 23 marzo a Sugarloaf e nel quale la Voelker vinse la medaglia di bronzo.
![]() | ![]() |