Heinz Imboden (Bleienbach, 4 gennaio 1962) è un ex ciclista su strada svizzero. Professionista dal 1985 al 1996, conta tre vittorie di tappa al Tour de Suisse e un successo finale al Giro del Trentino.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Heinz Imboden | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 70 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1996 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1985-1986 | ![]() | |
1987 | ![]() | |
1988 | ||
1989 | Wüthrich Vaterlaus | |
1989 | ![]() | |
1990-1991 | ![]() | |
1992 | ![]() | |
1993 | ![]() | |
1994-1996 | ![]() | |
Nazionale | ||
1984-1994 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Imboden è stato un ciclista professionista dal 1985, il suo principale successo fu la vittoria al Giro del Trentino 1995. Nello stesso anno concluse tra i primi dieci della classifica generale del Giro d'Italia (ottavo a 16'23" dal connazionale Tony Rominger). Nel 1996, ultimo anno della sua carriera, sfiorò la vittoria nella sedicesima tappa del Giro d'Italia con arrivo a Losanna, ma fu battuto da Oleksandr Hončenkov.
![]() | ![]() |