Henk Bosveld (Velp, 10 luglio 1941 – 6 agosto 1998) è stato un allenatore di calcio e calciatore olandese, di ruolo centrocampista.
Henk Bosveld | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1979 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1961-1964 | ![]() | 85 (42) |
1964-1973 | ![]() | 215 (94) |
1973-1979 | ![]() | 158 (41) |
Nazionale | ||
1962-1964 | ![]() | 2 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1985-1986 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Iniziò la carriera agonistica nell'Enschede, club di Eredivisie, con cui ottenne come massimo risultato nelle tre stagioni di militanza il terzo posto nell'annata 1963-1964.
Nel 1964 venne ingaggiato dallo Sparta Rotterdam. Con i biancorossi vinse la Coppa d'Olanda 1965-1966.
Lasciò il sodalizio di Rotterdam nel 1973 per andare a giocare nel Vitesse Arnhem, club in cui chiuse la carriera agonistica nel 1979.
Bosveld militò nella nazionale di calcio dei Paesi Bassi, vestendone la maglia in 2 occasioni.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-10-1962 | Anversa | Belgio ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
12-4-1964 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Ritiratosi dall'attività agonistica divenne allenatore.
Guidò nella stagione 1985-1986, insieme ad Janusz Kowalik, il Vitesse Arnhem[1], militante in cadetteria. Con i giallonero raggiunse l'ottavo posto in classifica e perdendo la possibilità di promozione in massima serie ai play-off.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 291765786 · ISNI (EN) 0000 0003 9677 1901 · WorldCat Identities (EN) viaf-291765786 |
---|
![]() | ![]() |