sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Hendrik Houwaart, detto Henk (L'Aia, 31 agosto 1945), è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese, di ruolo centrocampista, tecnico del Knokke.

Henk Houwaart
Nazionalità  Paesi Bassi
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra Knokke
Termine carriera 1976 (giocatore)
Carriera
Giovanili
1960-1962Oranjeplein
Squadre di club1
1962-1967ADO Den Haag87 (34)
1967[1]S.F. Gales12 (9)
1967-1969Twente34 (7)
1969-1975Club Bruges170 (25)
1975-1976Anversa3 (0)
Nazionale
1969 Paesi Bassi1 (0)
Carriera da allenatore
1977-1978Roeselare
1978-1979Eendracht Aalst
1979-1983Kortrijk
1983-1984Cercle Bruges
1984-1989Club Bruges
1989-1990Kortrijk
1990Skoda Xanthī
1991Ethnikos Pireo
1991-1993Cercle Bruges
1994Waregem
1994-2000KRC Harelbeke
2000Gent
2000Sottegem
2000-2001Omonia
2002-2003Anversa
2003-2004AEL Limassol
2005Omonia
2006-2007Sint-Truiden
2007Knokke
2007Arīs Limassol
2007-2008Knokke
2008-2010Roeselare
2011-Knokke
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore


A livello di club, Henk Houwaart ha giocato tra le file dell'ADO Den Haag, San Francisco Gales, Twente, Club Bruges, con cui ha vinto un campionato belga ed una coppa del Belgio, ed Anversa; in Nazionale ha giocato una sola partita, il 16 aprile 1969, a Rotterdam, contro la Cecoslovacchia.

Nel 1967, con l'ADO Den Haag nelle vesti del San Francisco Golden Gate Gales, disputa l'unica edizione del campionato dell'United Soccer Association, lega calcistica nordamericana che poteva fregiarsi del titolo di campionato di Prima Divisione su riconoscimento della FIFA, nel 1967: quell'edizione della Lega fu disputata utilizzando squadre europee e sudamericane in rappresentanza di quelle della USA, che non avevano avuto tempo di riorganizzarsi dopo la scissione che aveva dato vita al campionato concorrente della National Professional Soccer League. I Golden Gate Gales non superarono le qualificazioni per i play-off, chiudendo la stagione al secondo posto della Western Division. Houwaart fu anche il capocannoniere della squadra con nove reti realizzate.[2][3]


Allenatore


Dopo il ritiro è passato in panchina, allenando varie squadre tra Belgio, Grecia e Cipro, tra cui Cercle Bruges, Club Bruges, Omonia e Aris Limassol.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16/4/1969RotterdamPaesi Bassi 2 – 0 CecoslovacchiaAmichevole-
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès



Giocatore


Club Bruges: 1972-1973
Club Bruges: 1969-1970

Allenatore


Club Bruges: 1987-1988
Club Bruges: 1985-1986
Club Bruges: 1986, 1988
Omonia: 2000-2001
Omonia: 2004-2005
Omonia: 2001, 2005

Note


  1. L'ADO Den Haag fu interamente ingaggiato per disputare il campionato USA 1967 nelle veci dei San Francisco Golden Gate Gales.
  2. Happel’s “Monster” Dutchmen Take San Francisco By Storm, su Thesoccerobserver.com. URL consultato il 19 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2015).
  3. San Francisco Gales Rosters, su Nasljerseys.com. URL consultato il 19 luglio 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305858408 · ISNI (EN) 0000 0004 2338 5257 · WorldCat Identities (EN) viaf-305858408
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Henk Houwaart

Henk Houwaart (born August 31, 1945) is a Dutch football manager and a former football player.

[fr] Henk Houwaart

Hendrik Houwaart, né le 31 août 1945 à La Haye, est un footballeur néerlandais. Il est maintenant entraîneur[1].
- [it] Henk Houwaart



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии